.... TA ,, . : Rivistà mensile,- F-1.uME ' , Redattori: ART!]RO MARPICATI, BRUNO' ~ERl e ANTONIO WIOMAR REDAZIONE ...E AMMINISTRAZIONE : Via .o. Car<>ucci, 11 Abbonamento annuo Lire 15 - Semestrale LirE= ,8 - Un numero separato Lire ' . ... E uséito i.I'-. r ._ --~f'.A; s_c I C0 ~o I T A ·-~ _U m E .N. Ecç,o il SOMMARIO: , . --- · ~ '\ Letteratura ltaliàna: Michc1e Campana: Il fratello di Gesù - Ugo Ghiron: l'lo. non dire - Pietro Zanfr0gni11i: Sul molo -- Francesco Cazzamini-Mussi: Passan sulla sabbia - Giu~eppe Prezzolini: Giovanni Gentile - Arturo Ma-rpicati: L'ultimo poeta defl'Ottocento (Giuseppe Manni) - Mario Pucciui: Le poesie di Aotonino Anile - Alfonso Ricolfi : Le due facce di un p0eta nuovo. · Letteratura Rumena: (Lionello Fiumi) - Valenti;10 Piccoli: Studi sui Manzoni 7 Volfang0' Giusti: Il poeta Vasile Alecsandri"- Giorgio Cosbuc: Il c0r--vo- Gli annu neiatori della primaver!! - La fanciulla del n1ugnaio - Ottaviano Goga: Sera • Abbandonati - ·Fremito - Lucian Blaga: Autunno - Nichifor Crainic: Blegia -· lon Pillat: Le .,:Pecore - Il Prut - La campana - Id.~ Cartti p0polari: Dai << Materiali folkloristici» del Tocilescu - Id. Dalla rivista folkloristica « Izvorasul ~, - Cesa:- Petresca: Vera Arca- ' dievna - Gh. Braescu·: Il vecchio. _ ' ~ 1r numero di circa 100 pagine Lire 6 Inviare prenotazi-;;-,N e tn;porto all' Ammini;trazi6ne del la' Rivista «DELTA», Carducci. N. 11 - FIUME. ; • •• •• •• •• •• ♦# •• . . .ERATIVAR· TIM ...................................... ■-, ECCANl(HE~ i· (S.ÒCIETÀOPERAIA FONDATA NEL 1910) . . - CON STABILIMENTI IN . TERNI .. FOL,oN·o - ROMA Costruzioni ·meccaniche e metalliche - Fonderia Ghisa e Bronzo - Grarièli Angar per fabbricazione"' Carri Ferroviari -.Jmp,ianti per Mblini ad Olio e Grano - Riparti per valvole; ·rubinetteria,: ingr~naggi fresati ecc. ecc. $ $ ......... . Una rassegna settiman'al'e di politica, sociologia, l~tteratura, dovuta a s·crittori competenti e indipendenti, serena ed obbiettiva, inspi.rata ad alte ideaHt__ànazi~nali, utile a tutti è , ~--~-L ~ .A ·z I ·o N·'E. \ ~ t' > .. .• .. f , ~ r • - r che, entràndo nel suo s.esto anno di vita,'continua ia nobile tradizione iniziata dal suo Fondatore On. ORAZIO RAIMÒNDO· , diretta da 'GUGLIELMO QUADROTTA. ' . L'.A~IONE donta fra. i suoi collaboratori: N. ALBINI, G. ALLIEVL - C. ARENAr I. BONOMI · E. BUONAtUTI - A. CRESPI· E. FABIETJI - F. FLORA· E. GIRETTI G. GORI - C. GRABHER - R. G. AOAMl · E. l-A LOGGIA - F. MAGRI T. MANCINELLJ - F. MOMIGLIANO - G. MONDAIN'l · F. E. MORAN00 - R. MURRI · A. POME,· M. PUCCINI - P. REVELLI - G. RICCHlERI • F. RUBBIANI F. SCADUTO - N. TURCHI · S. VI.TALE · . . In ogni numero L'Azione pubblica articoli e stu.di dei· problemi più vivi della vita italiana ed internazionale, sulle correnti letterarie e spirituali, rasse.gne, cronache,_ documenti, così da formare un repertorio indispensabile alle ()ersone colte e a coloro che desiderano s~guirf lo svoJgi~ent_o del pensiero e l'evoh{ziune degli -avvenimenti. . . PHIEDE~E NUME~I DI SAGGIO ABBONAMENTO ANNUO LIRE 15 .e SEMESTRALE LIRE 8 ' .. -.. ~...._______...Y'-.._..~-~--___...,..._..,....._/T'_.,...r-....../T'-.........,,.,.____, Direzione e Am?1inistr~zione :.. R01WA - .Via Fontanella dt Borghese, 56 h . . • . /. ,, I Biblioteca Gino Bianco· I ,.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==