.LJ\ CRITICJ\.POLITICJ\ ANNO IV. . . , , , , R.IVISTA MENSILE agosto-settembre · t 924 .,, _,, f ASC. 8-9. I gruppi di " Critica Politica " I gruppi di < Critica Politica > non vogliono essere un numero di più nello schieramento delle opposizioni le quali non hanno affatto bisogno di nuovi aggruppamenti e, tanto meno, di nuovi frazionamenti. . Essi sorgono invece per affrontare e avviare quei problemi che si porranno il giorno stesso della liquidazione del fascismo. Le opposizioni ora li ignora e tatticamente farà anche bene ad ignorarli: ma questo irrigidirsi in una opposizione negativa se da un lato meglio serve - in quanto meno suscita diffidenze e contrasti - non reca nessun giovamento alla soluzione radicale della crisi. Non basta che il fascismo scompaia dalla vita italiana, sono le cause che l'hanno determinato che debbono scomparire. Gli italiani sarebbero assai male compensati dei sacrifici e delle umiliazioni a cui si vedono sottoposti da due anni se la liberazione dovesse servire a riportarli senza guida al punto stesso da cui la ~risi s'iniziò. Nessuno può pensare che la libertà degli italiani possa come che sia trovarsi e sentirsi garantita in Istituti che ·si mostrarono del tutto insufficienti a tale compito, quando maggiormente chiedeva di essere tutelata e protetta. Chi ha tradito, tradirà. Nello Stato italiano le condizioni indispensabili per un equilibrio stabile non esistono: non esistevano nel '19, ma nernmeno nel '14. Avanti di essere negli spiriti la crisi era- negli istituti. La verità è questa. Ed è una verità che deve essere guardata di fronte. L'opera che noi ci proponiamo è anzitutto un'opera di chiarimento._ Vogliamo contribuire a portare i problemi della nostra vita politica verso un piano di pratica e rapida soluzione. Poco o nuHa si è fatto in questo senso. Il disorientamento politico è ancora tale e così sentito è il bisogno di uscirne che germinano da varie parti, e dallo stesso tronco del fascismo, nuovi gruppi al solo scopo di trovare una strada. I gruppi di < Critica Politica>, se non altri I' Biblioteca Gino ·sianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==