• . ' Giovine DeITiocrazia I La libertà è la condizione prima e assoluta della nostra vita morale. La libertà si educa al dovere. La libertà non si costringe che per sopprimerla. Chi può penetrare entro di noi a incatenare l'anima nostra e il nostro pensiero? Sfugge la nostra coscienza a ogni maglia, ad ogni catena, perchè non è materia che si possa serrare : è Spirito, e Spirito è Libertà. Nella vita è la personalità - nella società è I' uomo - nella nazione il cittadino : ecco il valore della libertà nella vita, in ogni istante vita morale. Non vuota libertà, non arbitrio anarchico, ma libertà concreta di dovere. La libertà redenta dalla schiavitù nei limiti dell'individuo, per farsi la intera e umana libertà. La libertà nella quale solamente a I' uo1no è dato comprendere il valore morale infinito della sua personalità ; che non si può forzare sotto un dominio brutale, che non si può calpestare, che non si può violentare, senza calpestare e violentare in essa tutta l' umanità, la vita, lo spirito. La libertà dev'essere l'anima della nazione, perchè è solo nella libertà che l'uomo giunge a elevare .il suo volere a volere della nazione e a farsi cittadino, a redimere la sua volontà dall'arbitrio, facendola civica volontà, a fondare nella sua coscienza la éticità della Nazione e dello Stato. Le violente oligarchie e le tirannidi non violano, anche quando l' incatenano e lo traggono al palco, un corpo, ma offendono una coscienza, lo spirito. Il dispotismo paterno dei regimi corrotti, che blandisce il corpo nelle morbidezze, per ottenere la codarda schiavitù degl_i animi, uccide la morale e oltraggia lo spirito. Non s' invochino teoriche del pensiero a limitare la libertà. L' uomo è tale, perchè si sente libera coscienza nell' itnpenetrabile intimità del proprio io, libera coscienza nella famiglia, nella patria, nell'umanità. Libertà è responsabilità ; chi limita quella limita anche questa, e sopprime l'una e l'altra, degrada l'uomo a un corpo, degrada il cittadino a suddito, a schiavo, a un n~mero. Non s'invochi nessuna filosofia a teorizzare la tirannide. Della filosofia è cardine il principio della libertà, senza la quale - già abbiam detto - non v è morale, non v' è l' uomo. E la vita morale non si spezza. Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==