La Critica Politica - anno IV - n. 4 - 25 aprile 1924

NOTE E DOCUMENTI 187 voti preferenziali, che l'elettore voterà scrivendo sulla scheda il cognome o il nome corrispondente. Oltre che per questo motivo, cioè per servirsene come segno, invitiamo i fascisti ad· astenersi dai voti di preferenza. < 8) Qualora neqo scrutinio risultassero voti delle liste avversarie, occorre in ogni modo di ottenere l'annullamento delle schede relative>. Le rappresaglie elettorali. Le rappresaglie sono state spietate ovunque le liste di opposizione hanno avuto votazioni forti o rispettabili. In Liguria, nelle Marche, in Emilia, in Toscana, in Lombardia. è ovunque la stessa cosa, lo stesso metodo, gli stessi mezzi. Il massimo della violenza si è avuto forse nella provincia di Milano dove - secondo un elenco pubblicato dai giornali - nella note dall'S al 9 si sono verificate, per rappresaglia politica, le seguenti distruzioni di Cooperative e di Circoli: " Cooperative riunite, Milano, via Filippo Argellati, 46. Danni circa lire 35-40.000. Cooperative consumo popolare, Nova. Danni modesti alla succursale. Cooperativa consumo < Circolare >, Vimercate. Danni rilevanti. Cooperativa consumo, Pioltello. Ordine di chiusura e liquidazione di ogni m_erce entro tre giorni. Cooperativa consumo, Vittuone. Dann~ modesti. Cooperativa consumo < La Benvenuta >. Trezzo d'Adda. Occupata il 7 corrente dai fascisti che procedono alla. vendita della merce. Cooperativa consumo tramvieri, Milano e succursale di corso S~ Gottardo. Tentate incursioni impedite dalla forza pubblica. Circolo educativo mutuo, Bruzzano. Danni circa L. 8000. Biblioteca· Gino. Sian o Circolo <Fratellanza> Cagnola, Milano. Circolo famiglia, via Mantegna, Milano. Circolo familiare, via Borsieri, Milano. Incasso serale asportato, merce consumata in luogo e asportata. Danni L. 15.000 circa. Circolo < Edera>, via G. Pepe, Milano. Cooperativa di Mesere. Danni lire 15.000 circa. (La Cooperativa di consumo di Baggio che fu già compresa nell'elenco di' ieri ha subito un danno che si aggira intorno alle L. 80.000). Sono state inoltre devastate le seguenti istituzioni cattoliche: Cooperativa di Cesano Maderno: Casa det popolo di Seveso San Pietro; Cooperativa di Binzago; Cooperativa di Baraggia di Brughiero; Circolo cattolico di Vimercate (L. 40.000 di danni); Cooperativa di Santa di Monza; Cooperativa di Cesate; Cooperativa di Gerenzano ; Oratorio maschile di Rho; Cooperativ_a di Robbiano (lire 20.000 di danno); Cooperativa di Monte Siro; Cooperativa di Varedo; Cooperativa di Vedano al Lambro; Cooperativa di Verano Brianza, lire 40.000 di danno. A Rho sono state bandite diverse persone. Violenze sono segnalate a Biassono, a Vimercate, a Cologno Monzese, a Brugherio, a Lesmo, a Bellusco e a Busnago. A Vimercate si deplorano alcuni teriti. La federazione delle Cooperative operaie del Partito popolare, comunica che nella notte di martedl i fascisti hanno devastato le seguenti Cooperative: A Castellazzo di Bollate. Cooperati va di consumo devastata e molte persone prcosse. A Caminago Lentate. La Cooperativa di consumo operaia incendiata e ,,

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==