NOTE E DOCUMENTI 185 -cizio funzioni. Forza pubblica difetta .tutelare esplicazione mie funzioni li- ·bertà voto. Costretto evitare perpetrazione ulteriori reati salvezza incolumità personale riparare Marano donde denunzio violenze inaudite V. S. perch,è provveda. Presiede seggio vice-presidente. Ritornerò Mugnano sfidando adempimento mio dovere morte come tante volte sui -compi di battaglia per più grande .Italia. Presidente 4238 sezione. Giu- -di ce Carlo de Martino>. Due documenti .... apocrifi. Esistono poi, sotto forma di circolari, due documenti che per essere stati smentiti da coloro che ne sarebbero stati gli autori debb.ono, però, ritenersi come apocrifi. Ciò non impedisce che esistano materialmente come .... carta stampata e che le cose si siano svolte, nelle località in cui si vuole che le circolari stesse fos- -sero destinate, in modo molto simile a quello descritto~ Che queste circolari - di un carattere molto riservato - siano dovute alla malvagità degli avversari del fascismo ? Può darsi anche questo. Tutto è possibile. Ma il solo fatto che si sia pensato a fabbricarle cos}, con tanta minuzia di parti~olari da farie apparire autentiche, basterebbe a dimostrare .... la normalità nella quale le elezioni si sono svolte. E appunto per ciò le riproduciamo, oltre che per dar modo a quei nostri lettori che hanno assistito _alle elezioni sul posto, di constatare quanto la realtà sia stata diversa e, nel caso, di dircelo. Il primo documento consiste in una circolare che sarebbe stata diffusa nel Cremonese. È apparso, fotograf icamente riprodotto, nella Voce Repubblicana del 6 aprile. Eccone il testo: Agli Ispettori Circondariali, ai CoBiblioteca :Gino. Bianco mandi di Settore, ai Segretari Politici del Cremonese . < Facendo seguito alle direttive già verbalmente impartite da Comandanti di Settore, invito tutti i dirigegti fascisti ad intensificare in questi ultimi giorni tutta la loro att.ività perchè alle urne affluisca domenica il maggior numero dì elettori. Tutti gli avversari devono essere attentamente sorvegliati e messi in condizione di non nuocere alla Lista Nazionale. Davanti a tutte le Sezioni elettorali bisogna fare affiggere il manifesto dei dieci G"omandamenti Fascisti per il < Come si vota >0 I Segretari politici metteranno sia nell'aula, sia agli ingressi delle Sezioni, dei fascisti intelligenti che dovranno insegnare a tutti gli elettori come si deve votare per la Lista Nazionale. Ricordo che i voti di preferenza, secondo un deliberato della Federazione Provinciale Fascista, devono essere dati i primi due, a Mussolini e a Farinacci, il terzo o al cav. Moretti o al generale Vacchelli. Le preferenze si danno segnando il solo cognome. Perchè la terza preferenza venga equamente ripartita, il Circondario di Crema voterà compatto il nome del cav. Moretti, il Circ. di Casalmaggiore quello del generale Vacchelli. Il Circondario di Cremona darà la sua terza preferenza a piacimento, possibilmente l'Alto Cremonese al cav. Moretti; il Basso Cremonese al generale Vacchelli. · Dove fosse necessario fare un gioco con le preferenze per controllare gli elettori, la terza preferenza può esser data ad uno degli altri candidati della Lista Nazionale per la Lombardia, i cui quarantasette nomi riportiamo su Cremona Nuova. "\
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==