LA NUOVA SITUAZIONE POLITICA IN INGHILTERA 9 eterogeneo che è il Labour Party - i partiti di governo torneranno ad essere due. Naturalmente la base di queste nostre previsioni è il fatto che nessuno dei tre partiti ·attualmente esistenti vuol saperne di cooperare in 1:1ngoverno misto, convinto com' è che coalizione vuol dire perdita d'individualità e suicidio. È questo uno dei più alti indizi della grande maturità politica del popolo inglese : la tradizione e coesione di partito è più forte delle .ambizioni personali dei capi ; le utilizza ; non si lascia utilizzar.e. I laburisti sono pronti a contare sui liberali e questi su quelli non in virtù di alcun accordo tacito od esplicito per la spartizione delle prede e dei posti, ma solo in virtù dell'esistenza di elementi comuni nei loro programmi, che nessuno dei due partiti oserebbe sconfessare per mere preoccupazioni tattiche. E dalla logica delle cifre sopracitate e da questa superiore eticità e strategia della vita dei partiti inglesi un'altra conclusione sprizza fin d'ora lampante. Il socialismo inglese, perchè più moderato e còstituzionale, arriv~ più degli altri vicino al potere e a costituire un gabinetto proprio ; è più lento a maturare, compierà meglio la funzione che gli spetta nella educazione di classe del proletariato inglese ; e tramonterà in modo meno catastrofico e più decisivo in aperta campagna elettorale, liberamente condotta e discussa, senza violenze rosse o nere, senza fascismi, senza dittature di sorta. Ci sarà qualche sessione parlamentare un po' movimentata, qualche comizio con qualche baruffa, ma tutto sommato sarà la ragione, armata della scheda che deciderà. Esso è appena ora arrivato a contatto delle avanguardie della città dell' industrialismo moderno, che in nessun paese europeo ha difese più granifiche che in Inghilterra ove è nato ed ha più antiche radici. Le resistenze più forti son quelle che non ha ancora nemmeno toccato. In un certo senso più è vicino al potere è più è lontano dalla meta ; quindi innanzi cominceranno i disinganni e anche gli scismi. Coloro che in Italia ed altrove già salutano il socialismo al potere in Inghilterra confondono uomini che si dicono e credono socialisti con la possibilità di idee socialiste in azione a Westminster. · · Sarà il liberalismo che assimilerà il laburismo e non viceversa. È più facile innestar questo sul vecchio tronco di quello che non viceversa. Un paese industriale, quattro quinti della cui popolazione vivono di commercio d'esportazione che presuppone i massimi premi ali' iniziativa privata ha nel suo istinto di conservazione il miglior antidoto contro il socialismo. ANGELO CRESPI Londra, 1 gennaio N. d. R. - Dal 22 corr. il Partito Laburista, colfappoggio dei liberali, ha assunto l'incarico del Governo. ·, , \ BibHotecé . ino Bianco• I
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==