204 LA CRITICA POLITICA II grosso delle nostre importazioni di pesci continua ad essere il merluzzo secco, salato ed affumicato, che, nelle due principali specie di baccalà e stoccafisso, è stato calcolato per il 1922 in un valore totale di qualche cosa meno di .210 milioni di lire. I pesci freschi, anche congelati, superano i 12 milioni di lire. Altri 20 milioni e mezzo sono dati dalle aringhe secche, salate ed affumicate. Le sa_rdelle, salacche ed acciughe variamente preparate (salate, p_ressate, in salamoia, marinate e sott' olio, in diverse forni e di recipienti) rappresentano un' importazione di quasi 11 O milioni di lire. Il tonno figura per 64 milioni e mezzo di l'ire. È interessante di vedere come queste varie importazioni si ripartiscono per quantità e per principali_ paesi di provenienza. GENERE Baccalà. > • • • • • • • • • > > . > Stoccafisso . > • • • • • • • . Arringhe • • • • • • • • • > Sardelle salate e pressate, salacche e salacchini. . . . Sardelle e acciughe in salamoia. > > Tonno in scatole . > > • • • • • Sardine e acciughe in scatole . > PROVENIENZA Canadà . . . . • • Gran Bretagna . . . Norvegia. . . . . . Francia . . . • . . Stati-Uniti ..... Danimarca .. • • • • Norvegia. . . . . . Stati-Uniti • . . . . Gran Bretagna Norvegia. . . • • • • • • Gran Bretagna . . . Spagna .....• Portogallo . . . . . Spagna ..... . Portogallo . . . . . Algeria . . . . . . Spagna ..... . Portogallo . . . . . Tri politania. . . . . Portogallo . . . Spagna . . . . • • • • QUINTALI 122.060 72..928 68.502 57.985 28.607 13.930 116.008 1.216 • 53.244 3.231 20.901 19.871 3.127 77.813 22.063 6.951 29.175 18.696 3.845 48.329 6.765 Risulta da una informazione comunicata da Milano al < Manchester Guardian Commerciai > e da questo autorevolissimo giornale pubblicata nel suo numero del 26 aprile u. s., che i promotori della nuova Compagnia italiana per la pesca nei ·mari del Nord si propongono di pescare Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==