La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 32 - 20 agosto 1908
la gnadige Frau 'rosoni. Per toro le corna del re di Sassonia sono un'offesa di famiglia. Per loro questa donna che ha dato un calcio a una corona, che è uscita brancicando dalle buie stanze di una prigione dorata, ebe se ne è andata per il mondo a cantare nn suo gio- coso inno alla vita, al sole, al cuore ed al piacere, è un mostro che bisogna punire; e perciò, ogni quindici giorni, specialmente nella stagione dei serpenti di mare inventano nuove frottole sul suo conto. Toselli è un maiale: der schmain luínd italiener, To- selli la sfrutta, Toselli la picchia, Toselli la costringe a convo- lare a nuove nozze col conte S, col marchese T, col duca di C Oh ! ee quel Toselli fosse almeno un pocolino soltanto barone! Non esisterebbe mésalliance e si potrebbe perdonare. Ma uno strimpellatore di pianoforte, uno spacciatore di romanze napoletane, uno scombiceheratore di serenate: vergogna! Pfui! Intanto mentre la stampa tedesca, come quella austriaca è pa- gata per vituperare la Serbia, è pagata per tentare di frangere la catena di rose. I due amanti, però, se ne infischiano: elle et lui seguitano a tessere in consPetto del non amaro Adriatico l'idillio cominciato fra gli aerei colli di Bellosguardo: a meno che qualche nuovo dottor Pagello non sbuchi -fuori dalla folla dei beati curiosi che fan ressa intorno la villetta per vedere la Regina! Che vogliono vedere costoro? Il marmoechio strilla e insudicia i pannolini, la bambinaia si affaccenda dattorno. la madre denuda il turgido seno sapiente ed acqueta col latte delle sue vene il pargolo affamato e assetato. Tutto questo in riva al mare, sulla sabbia, tranquillamente, sotto il sole di agosto. IL brodo bolle nella pentola domestica, le vele rosse tagliano l'orizzonte di fuoco; qualche volta, scrive la mia amica, il marito è assente... Hanno mai letto i settepli -ficcanasi di Viserbello il Journal d'une temine de chambre? No? E allora seguitino a tender le orecchie ed a allungare il naso. La cugina Bella. Cittadini Svizzeri, ha det o il pastore Pluger, ec- covi in piedi pieni di doiore e di amarezza, innanzi la tomba del diritto d'asilo svizzero Jgger Jager !
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=