La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 31 - 13 agosto 1908

18 Se il signor « Pickwick » avesse ponderato prima di scrivere quelle sette od otto righe di contumelie, avrebbe visto che il suo me- todo è troppo pericoloso. Se domani i coscritti, invece di presentarsi alle armi, se ne stessero tranquillamente in seno alla famiglia, « Pick- wick » sarebbe il primo a reclamare i più severi prov- vedimenti contro i malca- pitati. E se questo consi- glio partisse da noi, sa- remmo regalati da una mezza dozzina d' anni di reclusione, tanto per inse- gnarci l'amore alla patria... galera. Se i nostri vecchi aves- sero imitato il suo esem- pio standosene coraggiosa- mente sotto le gonnelle della mamma, saremmo an- cora qui a mendicare quel pizzico di libertà che essi hanno conquistato col loro sangue; e il signor « Pick - wick » potrebbe oggi scrivere un trattato sulli/giene della paura. E Garibaldi, Mazzini, Pisacane, ecc., ecc., al primo rumore a- vrebbero calate le brache per non tenere in conserva le deiezioni del signor « Pickwick ». CARLO GALLINA. Gradiate, 1 agosto 1908. La ciarlatanata di Ugo gretti. C'era bisogno che il mercante di articoli sesquipedali ci dicesse che non è socialista rivoluzionario? C'è qualcuno che lo avrebbe creduto ? Non è socialista chi vuole. Si può essere superuomini, egoarchi, egocentrici, megalomani, produttori di letteratura alimen- tare, facitori di romanzi da stadera, tutto quello che volete, ma socialista, con o senza rivoluzione, no. Per essere socialista con o senza aggettivo rosso, bisogna avere uno stato d'animo antibor-

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=