La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 31 - 13 agosto 1908
Léptne, il prefetto di polizia, e Tanny, di ritorno a I arti. 7 12 sommato, il primo movimento ha dato una ventina di feriti. Le masse si avviano verso la stazione e la truppa a cavallo tiene loro dietro. Lungo la strada è una casa in costruzione. I nipoti dei comu- nardi si valgono del materiale per proteggersi con una barricata. Le barricate nella civiltà moderna sono ridicole. Rappresentano i ricordi del solaio. Sono del ferravecchio, del legname marcio, dei sassi immaneggiabili, dei mattoni, delle panche, dei secchi che una cannonata.frantuma. Guardate: bastano a rovinarla po- chi soldati. Un lavoratore è in terra col petto perforato. Lo si trasporta alla farmacia, e intanto sorgono altre barricate. Un im- piegato, Durand, cade ucciso da una palla che gli è passata dal- l'occhio al cranio. La materia grigia gli è andata giù per le guance. Siamo al parossismo. Il generatesi inferocisce. Pur avendo dovute togliersi il berretto al-passaggio di un cadavere di operaio, non ha smesso di dare ordini di fuoco ai suoi comandanti. Le folle ruggiscono. Da una parte e dall' altra si è esaspe- rati e gli uni -sono sugli altri. Ma le armi da taglio e da fuoco sono più forti. I dragoni, ciechi di rabbia, inseguono persino coloro che si sono nascosti nelle cantine. Un garzone car- bonaio è infilzato tra il muro e la porta e lo si trova morto gocciolante di sangue. Una carica dopo l'altra, e si giunge al bilancio ufficiale. Una palla morta è giunta a lambire lo stivale del generale Vir- vaine. Un capitano dei corazzieri ha ricevuta una palla nella spalla. Da, chi? Dai suoi o dai lavoratori i Si aspetta l'inchiesta. Dodici corazaieri sono leggermente contusi. Il più gravemente fe- rito si è squarciatala gala cadendo da cavallo. Un capitano di gendarmeria ha la testa bendata. Il luogotenente colonnello De- brieu ha ricevuto una palla che si è fermata gentilmente al por- tafoglio. Nessuno nega che ci siano state delle scariche anche da parte dei dimostranti. Sono stati presi per i capelli e hanno dovuto di- fendersi. Ma il bilancio funebre dei proletarii é grave. Quattro morti e una cinquantina di feriti.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=