La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 31 - 13 agosto 1908
a la rivolta generale, per la proclamazione della Comune rivolu- zionaria. E' lui, sarà lui l'incendiario, il Pietro Micca che darà fuoco ai barili di polvere preparati dalla sua insipienza, dalla sua cocciu- taggine, dalla sua irritazione senile. E' lui, sempre lui, che pro- voca, che istiga, che continua a spingere le masse contro le classi perchè si compia un fratricidio inaudito al grido di viva la Re- pubblica! Gendarmi, sotto gli ordini_deCCommissario Vidal, che &stanno la barricate eretta davanti la tettoia. E la documentazione è con noi. Studiate il penultimo e l'ultimo massacro. Il primo è stato consumato in un modo così banditesco che lo stesso governo ha dovuto mettere sotto processo il mare- sciallo e i carabinieri che hanno fatto fuoco sulla riunione dei avoratori nel loro locale, solo perchè non si è voluto consegnare un individuo che li aveva, secondo loro, ingiuriati la mattina. C'è stato un morto: il lavoratore Geobelina. La Confederazione Generale del Lavoro, che sarebbe obbligata ad abbrunare le ban- diere e indossare le gramaglie ogni settimana se volesse sciori- nare in pubblico i proprii lutti, non ha potuto lasciar passare
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=