La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 30 - 6 agosto 1908

• 15 sfidate la mannaia di mastro Titta. Pio X per offrire Roma al sopraggiuto Re galantuomo, chiese udienza al figlio di questo, \ gli fece vedere la lettera (la promessa dei re è sacra) e gli espose \ e sue condizioni. Per vivere in pace sino alla fine della già lunga 'Vita gli sarebbe bastato un centinaio di mila lire! Interesse usu- rat \ ) per due milioni. 11 Re Buono gli mandò, per un aiutante di ampo (si chiamano così ma, invece sono aiutanti di tanto altre\ cose) la ingente somma di lire italiane mille, che l'eroe af- famati) cortesemente respinse. Un altro quinto. Sono stanco di raccontarti queste miseri Vautrin. Ho la gola secca per lo schifo. Andiamocene. Ma Vautrin è tenace come un creditore. Vuol sapere chi è il deputato Romolo Ruspoli, presidente dei veterani dopo Alceo ed al quale il capo attuale dello stato è costretto dall'etichetta a stringere la mano ogniqualvolta si rechi ad ascoltare la santa messa nel tempio di Agrippa. L'onorevole Romolo Ruspoli, uno dei tanti caduti nobili ro- vinati dal maggiorasco era.., una guardia di finanza. Quali, quante campagne perTindipendenza e per l'Unità? Serie di punti interrogativi. La guardia di finanza, congedatasi, andò a Parigi in cerca di fortuna e la trovò. Una... signora, arricchitasi, si innammorò dei suoi vezzi, e poichè non era troppo immatura ebbe il buon senso di andar presto a dimandare al Creatore la ricompensa dovuta ad una vita operosa. L'ex guardia di finanza, vedovo e milionario sì trasformò nel principe don Romolo Ruspoli- e non ebbe difficoltà a diven- tare 33 e deputato per il collegio di Velletri che fu di Menotti Garibaldi. Del resto, un buon diavolaccio che presta danaro a chi gliene chicde Ma ora è in pericoio:di cedere alle ambizioni diun avvocatino Dante Veroni, già repubblicano, già socialista ed ora (passa via! tittoniano. Commedia umana, eh? — E il re che dice di tutta questa roba? — Tu sei curioso, Vautrin. Quello che pensa non lo viene a dire a me. Per quello che se ne sa, è un buon uomo innammo- rato della moglie e dei figli, un po' chiuso, un po' timido , un po' severo. Ma in complesso, per quel che dà la piazza, non c'è male' liana le royaurne dea aveugles les borgnes sont rois. Non sarà certo lui che pagherà i debiti dei suoi cugini e dei suoi cortigiani. Perciò Umberto aveva questa speciale caratteri- stica : trattava i Cuochi come ti ho raccontato e, invece, era largo splendido con certi altri... Ma basta, per questa sera.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=