La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 29 - 30 luglio 1908
3 Le Sc Metà anonime prefer'acono tm I titudini l'impiez,ati malpagati. Arbit:ii di tutt • le sorta. Arbitrii Mie elevano i procaccianti e di_ sanimano i più modesti dipendenti che crrdevano mila virtù del lavoro e della disciplina. Stipendi della povertà — come li chiama il marchese Saporito. E' un esercito di impiegati disa- giati, angustiati, trascurati, dimenticati, obbligati qualche volta a scegliere tra le scorrettezza o tra la miseria in abito nero. Tutto è aumentato: tutto è rincarato. Alloggi, vestiari, combu- stibili, commestibili. Se una volta si poteva tirare innanzi con qttattro o cinqus lire adesso con lo stesso dispendio si fa della fame. Se mi si escheletrisce ho io diritto di gridare: pagami o chiudi bottega' La società anonima governativa è ancora agli stipendi di 1500 lire. L'Impiegomania di una volta è sparita, La gioventù che prima metteva sottosopra il Parlamento per agguantare un posto gover- nativo adesso si è avviata agli impieghi privati, dove ci sono stj- pendi superiori a quelli dei ministri! Il Corriere faccia silenzio e guardi in casa sua quando vuol sapere se è giustificato il malcontento burocratico! O.• Voglio farvi vedere l'attività industriale dei giornali borghesi. E' meravigliosa e instancabile! Per la mania di essere tutti i giorni febbricitanti, carichi del sensazionalismo che scuota il pubblico sonnolento, letti a ruba, per le strade sono capaci di vendere del fumo, di inventare l'avvenimento elefantesco, di agitare il Pass con il fracasso delle elezioni generali. Prendete in mano il Giornale d'Italia e la Vita e vi accorge- rete che siamo come nel momento preagonico della ventiduesima legislatura. Non c'è nè ragione nè parche. Giolitti sta bene. La maggioranza strapotente e strafottente è sua. Nei deputati non e' è ansia di arrischiare la medaglietta. Chi sente il bisogno di sciegliere l'« Immobile», come i rivoluzionari del '93 chiamavano la Camera legislativa? Nessuno. C'è tempo. La legge consente che viva -cinque anni. O c'è in aria qualche avvenimento che abbia indisposto gli elettori per scio- glierla prima del tempo? Date un'occhiata al cielo politico. Nes- suna nube. Dunque/ E' una retata giornalistica. _Le elezioni ge nerali inchiudeno 508 deputati, cinque o sei mila candidati, cin- que o sei mila maneggioni elettorali, milioni di elettori che interessano per la riuscita del loro rappresentante, e tutta quena
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=