La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 29 - 30 luglio 1908
21 prete, ailticlericalo, socialista Le metamorfosi di Don Murri. Don Murri à incontestabilmente il più abile reclamista dítalia. Incapace di prendere una posizione netta e di passare una buona volta il Rubicone, ovvero di sottoporsi al bacio della pantofola del Papa; lancia circa due volte al mese un petardo che forma la Lo COar vieno in Ital4a, gioia di certi colleghi sfac- cendati e desiderosi di am- manire ai loro lettori un piatto piccante, sempre nuovo. Ci vuole dell'inge- gno, dell'abilità,Idella scal- trezza in questa ginnastica auto - reclamista, non lo nego, ma il carattere va nel water dosai. L'ultima novità del pre- te marchigrano, che porta sempre la sottana, che non dice la messa, ma l' a- scolta, sta nelle sue di- chiarazioni di: prete, so- cialista, anticlericale. E' vero, che messo colle spalle al muro, vi dà la Luigi X Vi : 2 Ricordati di me. definizione di un suo an- ticlericalismo tutto parti- colare e di un socialismo che manca di spina dorsale, ma intanto vi somministra l'articolo nuovo e fa parlare di sè. E come se questo non bastasse, trova degli ausiliarii in alcuni giovanetti lraberbi che mandano per aria in questo momento quella poveri Lega Democratica Nazionale. Certo Felice Ferroni e Guglielmo Quedrotta infatti, due illustri sconosciuti che hanno acquistato ad en tratto la notorietà, hanno rivolta una lettera al Morgari per domandare se o' era un posticino anche per loro nel
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=