La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 29 - 30 luglio 1908

L'incontro dell'Oro. La danza dei morti asiatici. 8 della giornata. — Piuttosto ohe mandare i ragazzi a scuola da te li ammazzo! — diceva la Colzani Erigerlo Amalia. — Buttatela nella roggia I — seguitava a gridare la Ernesta Polletti. — Se viene giù la buttiamo nella roggia ! — diceva a squar- ciagola la Porta Angela, aspettandola al ciglione. —O de di' o de sera la mazzom! (o di giorno o di sera Fam-- mazziamo) — dicevano in coro le più scalmanate. —Se -vieni giù con questi ti voglio ammazzare (mostrandole t pugni) — le diceva furiosamonte l'Angela Monti. — Ti getteremo nella roggia — ripeteva la furibonda Mazzola,- Introzzi Maria. — Ci penso io, ci pen- so — soggiungeva l'An- tonio Rigamonti — a buttarla nella roggia Ebbene? Chi lo cre- derebbe? Tutta la vio- lenza, tutte le :minac- ce; tutta la nimostra- •zione per barricare la via alla scuola, tutte le volontà delittuose , in- tese a organizzare un delitto sono state di- chiarate da una birba di giudice istruttore che raccomandiamo calda- mente all'epuratore Or- lando, da un certo Fa- vero, togato a non so quante migliaia di lire Panna, inesistenti! Fortuna che il simpaticissimo avvocato Angelo Noseda, di Como, non si è adagiato nella prosa bislacca del giudice istruttore. Ha protestato, ricorse alla Corte d'Appello di Milano e su 39 accusati è riuscito a farne mandare e a farne condannare parecchi dei malvi- venti ai Alacri°. Se no, con un mestierante e un imbecille come il Favero, la povera Frigerio sarebbe ora la celia di tutto il paese. E tutte queste ribalderie sono state commesse alle porte di Mi- lano? Non c'erano il ministro della pubblica istruzione e Il mine- stro degli interni per proteggere la maestra e sciogliere il corsi- vn n+inreà coni**, 49170 rnIal hion+fnma ,li ainanent

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=