La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 28 - 23 luglio 1908
5 neanche in mente che in quegli alti dividendi sono anche i furti che la Edison compie ogni giorno su migliaia e migliaia-di persone con la complicità della Giunta Municipale che non partecipa al bottino. E' disonesto il dieci centesimi che invola il tramviere, ma è onesto il dieci centesimi che mi carpisce la società che mi vende un posto senta darmelo. Il Corriere ha citato la moralità pubblica degli altri Paesi, dove il passeggero non ha più bisogno neanche del conduttore per pagare il posto nella Carrozza di tutti. Ma ha dimenticato di dire che all'estero la moralità incomincia dalle im- prese. In nessun luogo, in Svizzera, in Francia, nel Belgio, in In- ghilterra e in America i trame non caricano una persona oltre i numero fissato dai regolamenti (I). E' un'abitudine più dura della legge. Il conduttore vi fa discendere. 1l guardiano di città, il po- lieenten, il sergent de ville, li polizeiagent, piovi o nevichi, tem- pesti a fulmini, fermano i veicoli e costringono i passeggieri a uscirne. E' giusto. Si rincorre il miserabile che ci toglie dieci centesimi dalla tasca e si deve lasciare impunita la società tram- viaria che ci porta via tanti dieci centesimi In una volta? Chi è di voi che non darebbe del ladro all' impresario teatrale che vi vendesse allo sportello una poltrona o un posto fisso se poi ci ob- bligasse a star in piedi tra la folla della platea o del lubbione? In Milano poi lo scandalo dei furti che compie la Edison sul pubblico è diventato così sfacciato, così:abitudinario che io dispero di scuotere l' opinione pubblica. C' è troppa connivenza intorno alla ladra. C'è la Giunta Municipale che le tiene bordone, che la protegge, .che la lascia credere la testa direttiva di un servizio pubblico, mentre tutti sanno che è la testa direttiva di una spe- culazione privata. C'è la stampa dei signori, la stampa che vede il bruscolo nell'occhio del tramviere e ignora la trave nell'occhio della Edison. E o' è la indifferenza italiana — la grande nemica della epurazione e della elevazione nazionale. All'estero, guai! La violazione di un diritto cittadino, l'abuso dì questa o quella compagnia collettivizza la protesta, [P indignazione. Chi rompe paga. Qui da noi non c'è che il Giovanin Bongée. La ditta che truffa può continuare a truffare senza che l'autorità si commuova o che i derubati si rivoltino. Da noi la carrozza di tutti carica, stracarica, zeppa, pigiata, af- follata, calcata è spettacolo giornaliero. Tutte le linee sono a vo- stra disposizione. Voi vedete trams ammucchiati in ogni direzionb. (1) A Genova è lo stesso. Non uno va sul tram senza avere il...proprio posto.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=