La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 28 - 23 luglio 1908
23 4. Villa La Favorita a Portici. 5. Villa e tenuta Quizisana in Castellammare di Stabia; 6. Palazzo e parco, villa, cascate e giardini di Caserta: 7. Latifondo Torcina, con fabbricati, in agro di Caserta; 8. Grande tenuta di San Leuelo e tenuta di Carditello, pure in agro di Caserta; 9. Milioni 14 di ducati in oro, rinvenuti nel palazzo reale di Napoli; 10. Milioni 30 di ducati dello stesso metallo, sequestrati in Casa Rispoli .nell'agosto del 1860, e consegnati al Conforti: 11. Casse 30 di argenteria artistica, servizi in oro, ecc., rinve nuti nei palazzi di Napoli e di Caserta, ecc., ecc. Partenza di Garibaldi da Napoli. in base al vigente diritto pubblico e al regolamento sull'attri- buzione delle prede in guerra, gli istanti garibaldinj, domandano, dunque, « che vengano loro assegnati i beni mobli ed immobili su descritti e quanto altro sia per risultare di privata proprietà dello spodestato re beirbonico, con espressa avvertenza che tali beni non vennero compresi nell'atto di donazione del regno delle Due Sicilie, fatto da Garibaldi nelle mani del «sopraggiunto re» Vittorio Emanuele, e molto meno possono considerarsi di privata proprietà di Casa Savoia, imperocche essi, con decreto emanato in data 12 settembre 1860 dal dittatore Giuseppe Garibaldi, ve n nero destinati e investiti impersonalmente in patrimonio nazio-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=