La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 28 - 23 luglio 1908
12 Il re evitò il disastro fisico alzandosi in piedi agitato. La lama — così dice la cronaca — strisciò tra il braccio alzato e il petto di Umberto e il colpo andò a forare il mantice della carrozza. Colui che voleva uccidere fece un salto indietro e si diede alla fuga, gettando il pugnale dietro una siepe. Fu raggiunto e rove- sciato a terra dal cavallo di un carabiniere e arrestato dall'ispet- tore di p. s. Galeazzi, che seguiva sua maestà in una vettura di piazza. — Sono gli incerti del Mestiere l — disse Umberto al generale Ponzio Vaglia. Come in tutti questi casi, c'è stata una dimostrazione gratu- latoria. Gente di Corte, gente della Camera, gente del Senato, gente dell'aristocrazia, gente della borghesia sono andate al Quirinale a portare la loro devozione e il loro compiacimento per la persona illesa. L'arrestato era Pietro Acciarito di anni 26, nativo di Artena, luogo, dice sempre il cronista, tristamente fa- moso per il numero dei «delinquenti sanguinarii. Si è dichiarato Ultimo ferraio, disoccupato, e ha detto nel primo interrogatorio che voleva uc- cidere lire perché si pativa la fante. Il pugnale l' aveva fabbricato con le sue mani. Il 28 e il 29 di maggio e' è stato il processo alle Assise di Roma. Accia- rito non ha mendicato scuse. Ha detto ai giurati che odiava la classe agiata, che era desolato per il modo COMM Caprino. con cui erano trattati i lavi:autori e che aveva finito coll'avere il sangue avvelenato dallo spettacolo delle ingiustizie sociali. La mia ribellione, ha soggiunto, ò nata davanti alle atrocità della umana miseria. C'è stato un momento — ha• raccontato .Aceiarito — che non sapevo se prendermela col papa o col re. Fu condannato all'ergastolo. Le autorità politiche non hanno creduto nulla. Hanno sempre sospettato dietro lui i complici. Per un pezzo non si parlò più di lui. Egli era un sepolto vivo come Passanante. I suoi genitori sono morti senza avere ottenuto il permesso di visitarlo. • •,
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=