La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 28 - 23 luglio 1908

'Se«:2-f& ^41.'? • .aridrien: 4! .....;«r,•4 4 '.(i: /I .r.. ' --W ( 7 . '2..4' 4 iii ,- •"'i 0:- r 'Orz ---... ---' 11 Pietro Acciarito nella giustizia italiana Dieci anni! Nella nostra vita affrettata è chme dire un' epoca. Un avvenimento di dieci anni viene a noi ingrossato o diminuito o alterato o sconclusionato o infarcito di tutti i si dice, di tutte le invenzioni fantastiche, di tutti i residui della leggenda. Ecco il perché' il giornalismo moderno si volta indietro e raccoglie il materiale dei cronisti del tempo per far rivivere le figure divenute in qualche modo storiche. . Pietro Acciarito è un mancato regicidtt. Nel 1897 c'era al potere il marchese Di Rudini con Nicotera al ministero degl' interni. l tempi erano turbati. Tre anni prima Crispi aveva in- sanguinata e imbavagliata la Sicilia con gli spari mi- ' litari, gli arresti in massa, i danne inique. / i tribúnali militari e le con. stato condannato a 18 anni di reclusione. Più tardi Car- Il deputato De Felice era not veniva ucciso da Ca- L'auarchico Diotallevi. serio. Più tardi ancora il . 'governo della repressione scioglieva 371 società, 55 delle quali erano di Milano. Il M aprile 1897 Umberto I celebrava l'anniversario del ma- trimonio con Margherita con una sontuosa colazione alla quale hanno preso parte il duca e la duchessa d'Aosta. Nel pome- riggio, si è messo in una vittoria col generale Ponzio Vaglia, per-le Capannelle, al Derby reale. Egli è uscito dal Quirinale alle 14.30 e verso le 15 si è.. trovato a due chilometri fuori di po'rta S. Gio- vanni, fra il vicolo della ,Morana e il caseggiato detto dei Val- loni. I cavalli non erano rapidi. A un certo punto è apparso un individuo, si avvicinò alla vettura reale, e con un pugnale co- perto da un cencio rosso, ha cercato di colpire il sovrano.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=