La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 26 - 9 luglio 1908

15 Abile urgeva alle spalle dei contadini e incominciavano gli sban- damenti. In città soffiava violento il vento della reazione minac- ciando di sommergere il diritto di organizzazione; i locali della Camera del Lavoro erano sempre occupati dalla truppa; un cen- tinaio di organizzati erano stati denunciati per l'iniquo articolo 518. Che più? I mezzi di unione e di comunione fra scioperanti e scioperanti venivano gradualmente soppressi; la città era tagliata dalla campagna da una barriera di soldati. Arturo Labriola Il dittatore era fuggito; parve per un momento che dal gran naufra- gio sorgessero energicamente i reggenti Corradi-Pasella-De Giovanni ad afferrare la bandiera abbandonata dal capitano. Non riuscirono. Fu necessaria l'attiva ed energica opera dei deputati socialisti e dei rappresentanti la Confederazione Generale del Lavoro perclià la Camera del Lavoro venisse restituita agli organizzati; 'allora, sotto il cielo ancora buio della tempesta passata, avanzarono i teo- rizzatori dell'azione diretta e dissero: abbiamo vinto

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=