La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 24 - 25 giugno 1908
2 dei cittadini nelle mani dei tribunali di guerra e ha giustificato lo spargimento di tanto sangue proletario con la scusa di avere salvata la dinastia. Negli Stati Uniti d'America un paltoniere come lui sarebbe stato linciato...Nel Regno Unito lo si sarebbe condannato a morte e appeso alla cavezza del boia. In Francia non avrebbe potuto so- pravvivere due minuti ai suoi delitti. ln Italia, più sentimentale, più facile ai perdoni, gli si sono concessi dieci anni di vita par- lamentare senza una invettiva che non fosse la mia e ora muore o è morto nel suo letto. Ma la storia non può avere eufemismi o compassioni per gli autori delle stragi umane. E la storia lo collocherà nel museo cri- minale, fra i ministri sanguinari, fra i mostri che sono passati sui popoli come cicloni di sangue umano. Antonio di Rudini Starabba, tu sarai esecrato nei secoli. La storia ti circonderà dei tuoi cadaveri perchè i posteri continuino a sentire l'orrore che sentiamo noi oggi per te, che non sei più che del carname in dissoluzione. •5* _ La lotta per la conquista dei seggi comunali ha dimostrato un'altra volta che non bisogna fare comunella coi partiti affini, sovente più arrabbiati, più collerici, più antipatici dei partiti lon- •tani. Chi non ha la forza di vivere di vita propria, crepi. Vuol dire che non si ha bisogno di lui. Nessuno è necessario a questo mondo. La coalizione non piace e non dura in nessun Paese. E' immorale, è l'inganno, scontenta tutti, anche gli alleati. Ciascuno dei partiti coalizzati passata l'ora dei risultati elettorali incomin- cia a disfare la coalizione con la pretesa di essere stata la forza che ha tirato gli elettori alle urne e la pretesa fa nascere il dis- sidio. Chi ci sa dire di chi sia la colpa della poverezza dei voti ottenuti dai liberali, dai radicali, e dai repubblicani coalizzati9 Nessuno. Ciascuno di loro attribuisce il disastro all' altro in- vece di attribuirlo al poco contenuto politico dei loro programmi con e senza pregiudiziali o al fatto di essere alleati a uomini e a giornali ',che bistrattano tutti i movimenti proletari parlan- done con il linguaggio reazionario che non troviamo più neanche nei massimi giornali conservatori. La vittoiia della coalizione clerico-moderata è già amareggiata dal dissenso, dalle recriminazioni, dai rimpianti. Fra non molto, a tavola, si romperanno i piatti sulla testa come i coniugi che pranzano assieme dopo che i loro caratteri si sono inaciditi vituperandosi. I clericali angolosi, rivoltosi, boriosi ,,,a- ranno i primi a dare la stura alle bottiglie degli improperii fu-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=