La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 21 - 4 giugno 1908

2 ciali e che Edoardo e considerato dai contribuenti britanni a mere oostly puppet — una semplice marionetta costosa. Ma se si è respirata l'atmosfera del free born Englishman — dell'inglese nato libero — allora non si hanno dubbi. Allora si capisce perché è caduta la testa di Carlo I, allora si capisce per- ché un solo contribuente può condurre alla rivoluzione parla- mentare, allora si capiscono Cromwell e le iron heads — le sue teste di ferro — allora si capisce che la monarchia inglese è ver- nice, è paramento, è funzione decorativa. • • • Senza questa concezione che la monarchia non interessa John Bali e che per lui non è che una questione di denaro, la nazione dei puritani non tollererebbe mai sul trono un uomo avariato come Edoardo VII. Egli è tutto un disgusto. State a sentire. Ri- vediamolo solo come principe. Come principe di Galles egli è stato uno scandalo eterno. E' stato un gonnelliere, un bagasciere, un biscazziere. E' stato un vioeur, un nottamhulo, un adultero. Le donne più clamorose di Parigi sono state sue — come le ladies » del suo regno. Ha avuto delle mantenute. I suoi rapporti intimi con la signora Langtry, attrice e direttrice di un teatro lon dinese. sono, direi, ufficiali. Egli se ne è disfatto solo perchè una sera, durante la rappresentazione, ella si è permesso di met- tergli un cucchiaino del suo gelato nella schiena. C' è stato un sottovoce che gli è costato quasi il trono. Quando si è saputo che egli aveva silllizzato il sangue della m6glie è nata una sorda im- precazione che lo allontanava dal trono di giorno in giorno. Tutti sanno ch'egli ha dovuto presentarsi come testimonio all'Alta Corte di Giustizia coi bari del tappeto verde di Tranby Croft — la re- sidenza dei Wilson miliardarii — e che davanti al lord chief Justice of England — il primo giudice d'Inghilterra a 250 mila lire l'anno — è stato lui il prccessato. E' venuto fuori eh egli andava alle residenze dell' aristocrazia britanna con i gettoni del baccarat e con le carte nel plaid ed è uscito dall'Alta Corte sospetto di essere baro lui stesso. Me ne ricordo ancora l' uragano. Per più setti- mane si sono rovesciati su lui tutti gli aggettivi e i sostantivi del dizionario dell' indignazione. La gente dei giornali, la gente dei pulpiti, la gente della piattaforma all' aria aperta e la gente parlamentare si seno abbandonate ad una veemenza che dava l'idea che il trono dovesse frantumarsi da un momento all altro. Morta la madre, la nazione non ha voluto fare di lui a royal pauper — un indigente reale — e gli ha permesso di seettrarsi, a condizione che non sarebbe negli abiti reali che un cerimoniere d iStato.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=