La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 21 - 4 giugno 1908
, 32 aggrappate alle mie spalle, col viso che si macerava nel pian- to per rimproverarmi la fuga. Ripreso da Rosa, io rimanevo nelle braccia di Emma. Rifacevo con lei la via degli amori goduti nel silenzio senza ascoltare i bramiti della concu- pispenza insoddisfatta della donna che avrebbe voluto na- scondermi in sè stessa e senza concedermi mentalmente. La mia resistenza era tutta cerebrale. Più ella cercava di rovesciarmi nella sua tempesta e sottomettermi ai suoi de- sideri e più il mio pensiero s'attorcigliava al collo di Emma e più la mia bocca suggeva alle sue .labbra. Io non voleva esserle infedele. Io ero nel suo cuore. Il mio nome vi doveva essere scritto con parole d'oro. Ella mi a veva perdonato, mi rendeva il suo bene, mi amava come nei primi giorni dei suoi adulterii. Durante queste con- vulsioni figurative ha avuto momenti di gelosia che pare- vano lampi gialli che illuminassero le mie allucir azioni Sono giunto ai rimorsi prima che giungesse il mattino. Non c'erano che pallidi fili di luce che penetravano dalle fessure delle finestre. Rosa dormiva con la guancia destra nel soffice dei suoi capelli neri, con la sua bocca sensuale tutta rossa di gioia, con le poppe rovesciate l'una sul- l'altra, addosso al braccio adagiato in una linea trasver- sale, con le gambe perdute nel disordine del letto. La scusa che io non più_mi fossi dato che in un senso fisico non mi consolava. Perchè mi guardavo in giro e più vedevo il naufragio della mia anima e del mio amore morale. Tutto era andato in frantumi. La gaiezza sparsa sulla fac- cia di Rosa era la mia sconfitta. In mezzo ai tormenti dei rimproveri che mi andavo facendo è scoppiato un campa- nello che strepitava, per dieci. Non sapevo che cosa fare. Svegliarla? Mi venne in mente il signore. Forse era lui che chiamava. Saltai giù dal -letto per paura che venisse a sorprendermi, e poi ho svegliato Rosa some ho potuto. ( Continua), PAOLO VALERA, Direttore, GALIMBERTI GIUSEPPE, gerente reponsablie. ntab. Tipografico Galimberti, Poniti e C, Via 8. Pietro all'Orto 93, Milano
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=