La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 21 - 4 giugno 1908

16 qualunque costo di far parlare di sè, di cercare la réclame con tutti i mezzi. di arraffare cause, sguinzagliando commessi viaggiatori, raccomandandosi. agli uscieri ai birbaccioni, a- tutti. Ben pochi sono quelli che cercano allo studio del diritto, della psichiatria e della letteratura, la preparazione neces- saria alla lotta della discussione. Ben pochi sono quelli che si danno a un lavoro di cerebrazione sulla causa che devono trattare per rievocare le passiontinterrogare l'uomo e Il fatto, analizzare la prova, chiamando in soccorso della causa Il sentimento, la logica, l'arte e il proprio temperamento. La grande maggioranza degli avvocati aborre da ogni cura per la forma, sia quando parla, sia quando scrive, e per di più dimostra di non occuparsi nè dei fatti nè della legge. In civile, dove prevale l'arido ragionamalito legale, la de- cadenza è meno sensibile: al civilista basta la coltura legale e la sapienza del cavillo. In penale occorre una vasta cono- scenza delle passioni e della vita, del cuore e del coraggio; qui l'avvocato è come un soldato sul campo di battaglia. So che non tutti possono diventare oratori, ma tutti coloro però che vogliono difendere il prossimo hanno 11 dovere di conoscere le leggi, studiare i fatti e parlare in italiano. Io non ammetto colpe professionali nel medico, nell' ar- chitetto, nell'avvocato, nel giudice. Chi non ha l'ingegno. e le attitudini per una data professione ne faccia un'altra. In borghesia c'è posto per tutti. Ma in tribunale non c'è posto che per i competenti, per gli adatti, per le persone cb, •.tono l'Importanza di chi rovina o salva la figura .a di un accusato. Invece ora che cosa succede nei tri- b di? La discussione ' lo dichiarava non è molto alla Ca- ), l'on. Marghieri, è diventata così sciatta e miserevole non le danno più importanza, nè il giudice nè il pub- blico. Quando poi si tratta di povera gente anche questo pleo- nasma del giudizio scompare! L'avvocato recita la parte di semplice comparsa perché così vuole la legge. La Nuova Commedia Umana presenterà ai lettori i vanti tipi degli oratori -e i paglietta dei Palazzi di giustizia. In Francia e in Inghilterra si discute l'avvocato come si discuti il commediografo, l'oratore politico, il conferenziere. In Ita- lia chi si occupa di questa arte che i nostri antichi consi- deravano la più nobile e ardua fra le arti? Discutere l'av- vocato, rappresenti l'accusa o la difesa, equivale discutere tla giustizia Ma non per noi. Quiniiliano.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=