La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 17 - 6 maggio 1908
32 tro di essi si rivolsero per avere aumento di mercede, mentre poi In quei cascinali ove tali teorie non attecchirono, quieti e pru- denti rimasero. Ciò viene anche confermato che pronunciarono l'astensione dal lavoro in località ove il benessere del contadino non può es- sere contrastato; ad esempio si sollevarono i fornai ed i contadini di Stradella e Bressana che sarebbero stati ben presto seguiti da quelli di Montò Beccarla, Broni, Santagiulietta, Costeggio e i co- muni limitrofi, se non si fossero presi energici provvedimenti in Stradella, a Lino ed a Rovescala e se I fatti di Milano non fos- sero stati repressi energicamente e prontamente. Dato poi che i partiti avanzati di questa provincia, prendano la parola di quelli di costà, tutto fa credere che fossero concordi per un movimento; ma per quanto abbia fatto, non ho potuto raccogliere prove ma- teriali: Solo si sa che nel Vogherese fece attiva propaganda il de- putato Dino Rondani, come pare già addimostrato per le sue rela- zioni che teneVa-così soppressi circoli socialisti ed al riguardo mi riservo. Appare anche che i fatti suddetti abbiano relazione con quelli avvenuti in cotesta città, dal momento che l'autorità giudiziaria sta studiando se i colpevoli dei disordini verificatesi in Stradella — addi 3 e I maggio — possano venire giudicati dal tribunale militare di codesta città. I giornali maggiormente diffusi nella provincia e che sono stati più attivi nello stringere le masse a disordinare, sono il Secolo, l'Avanti, La Plebe, e l'Uomo che ride e contribuirono La Lotta d4 Classe, l'Asino, l'indipendente, la Provincia Pavese e la Lo mellina. Il maggiore comandante la divisione F. Milano addì 8 Giugno 1898 E' USCITA LA SANGUINOSA SETTIMANA DEL MAGGIO '98 di Paolo Valera — L. 5 PAOLO VALERA, Diretto re, GALIMBERTI GIUSEPPE, gerente reponsaoile. atab. Tipografico OaIlnbertl, Polittl i O, - Vla 8. Pletré all'Orto 93, Milano
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=