La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 17 - 6 maggio 1908
23 Val d'Elsa, l'Italia del Popolo di Milano, FAsMo di Roma, la botta di Classe, la Lega dei Ferrovieri di Milano, la Nuova Etruria di Grosseto, la Terra di Pontremoli, i quali tutti, specie Il Secolo di Milano e 1' Avanti, sono molto diffusi in Toscana. Dalle prove della correlazione dei moti *di Toscana con quelli di Milano, non è facile cosa, trattandosi di mehe occulte; pur tutta- via esse si desumono largamente da quanto sopra ho tratteggiato. Il colonnello comandante Silva. Legione Territoriale dei carabinieri reali di Bologna. Il territorio di questa legione non fu immune da tumulti od altri disordini ed in ben sei provincie l'ordine pubblico fu variamente turbato in diverse città. Dopo gravi disordini verificatesi in Faenza, Fagitazione ben tosto si estese in altre città dell'Emilia e della Romagna, assumendo in alcune di queste eccezionali gravità, tantochè fu d'uopo ricor- rere pia volte all'uso delle armi, come ebbe a verificarsi a Parma, Piacenza e hagnacavallo. Caratteristica delle dimostrazioni fu la domanda di aumento di mercede, diminuzione delle ore e del prezzo delle farine e del pane, le quali pretese trovano riscontro nelle tristi condizioni economiche in cui generalmente versano queste popolazioni, nonché nella crisi annonaria che le ha travagliato; ma certamente a tanto non si sarebbero spinte le masse qualora non vi fossero state aizzate dall'opera dei partiti sovversivi e specialmente dal socialista, me- diante prepaganda attivi. sima, efficace, continua, esplicata con tutti i mezzi atti ad illudere le masse stesse, colle Camere di La- voro ed infine colla stampa. Nelle provincie di questo territorio trovano maggiore diffusione nelle masse istillando loro perniciosi principii i se amati giornali: L'Avanti, l'Amico del Povero di Bologna la Lotta di Classe, l'A- gitazione iii Ancona, Secolo di Milano, la Giustizia di Reggio Emilia, l'Italia del 1.092010, il Marecohia di Rimini, il Nuovo Verbo ed il Piccolo Corriere di Parma, la Cronaca di Fiorenzuola d'Aria, la Montagna di Piacenza, nonchè molti opuscoli diramati e distribuiti a migliaia di copie e fra questi quello che si stampa in Parma e porta il titolo di Lavoratori della terra. Tali periodici, la più parte dei quali violenti nella forma, ecci- tatori alle ribellioni, diffondono idee sovversive tali da costituire un pericolo per l'ordine pubblico. Il lenente colonnello comandante la Legione Silva. 2 giugno 98. Provincia di Ancona. Dal gennaio ai maggio si verificarono di- sordini e tumulti in Ancona, lesi, Sinigallia, Chiaravalle, Gelino e
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=