La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 17 - 6 maggio 1908
10 del 750 reggimento fanteria uno comandava il battaglione di truppa, ivi chiamato a reprimere 11 disordine. Già quei primi fatti del 6, accaduti senza che nulla vi avesse dato occasione o pretesto, facevano presentire che qualche cosa di assai più grave si preparava. L'indomani infatti, come per forza di una parola d'ordine, gli stabili- menti industriali a mano a mano furono disertati dagli ope- rai, le masse operaie si riversarono per le vie della città e In vari punti simultaneamente scoppiò la sommossa. Tanto l'autorità militare assunse la direzione del servizio per la sicurezza della città e l'autorità politica a sua volta prese d'urgenza provvedimenti atti a togliere alla rivolta gli eecitamenti maggiori e la direzione del capi. I giornali L'Italia del Popolo e Il Secolo erano usciti la mattina con scritti ancor più violenti del solito; il primo era stato colpito da ordinanza di sequestro per un articolo Intitolato « Ne erano asseta il ›, nel quale si diceva che i soldati e gli agenti, da una massa faringe di popolo asse- diati nella caserma di via Napo Torriani, fatti bersaglio di sassate e di colpi di rivoltella, avevano fatto uso delle armi per eete di sangue. Fu ordinata la soppressione dei due pe- riodici. I funzionari, mandati ad eseguire quella dell'Italia del Po- polo trovarono riuniti negli uffici 11 direttore Chiesi, Ar- naJdo, amministratore, avv. Bertelo Federiel, avv. Rrnesto Valentini e Cermenati Ulisse . Sopraggiunse il deputato repubblicano Ing. De Andrete. Fatta una perquisizione al trovarono due cartelle mano- scritte preparate su una nuova edizione del giornale, nelle quali un reporter riferiva avvenimenti che si stavano avo!. gendost alla -barlcuta di Porta Venezia e si chiudeva con la notizia che 11 deputato De Andrete da presso la barr'enta stessa protestava contro la violenza dell'autorità E' un bi- glietto pronto e già chiuso per essere recapitato al deputato Turati, con cui l'avv.Giampaolo Garavaglia lo invitava alla riunione del repubblicani all'Italia del Popolo dicendo ne- cessario anche il suo intervento. Pochi istanti prima e e entrassero negli uffici del giornale I funzionari, ne era uscito 11 noto repubblicano ex deputato Zavattari Pietro Giuseppe. Quelle persone riunite, 11 sopraggiunto De Andreis reduce dalla barricata del corso Verezia, e altre attese, compreso Il deputato Turati, dovevano intendersi sulla sommossa, prendere provvedimenti per dirigerla. Urgeva ridurle al- l'Impotenza; furono tradotti In questdra i presenti e trat- tenuti IM arresto; furono date contemporaneamente disposi- zioni per la ricerca ed arresto degli altri capi. Già prima di questo fatto era stato proclamato Io stato d'assedio e 11 generale comandante il corpo d'armata era
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=