La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 16 - 30 aprile 1908
12 gli indolenti! In Italia non abbiamo un articolo come l'hanno il Belgio, la Germania l'Austria, l'Inghilterra che punisce coloro che prendono indebitamente parte al voto di uir assemblea e coloro che forniscono le azioni per farne tale uso. In Italia io posso con uno strattagemma evitare il fal- limento, salvarmi come amministratore, far approvare un bilancio redatto in forma di rebus e far eleggere i miei amici a consiglieri e sindaci, rifiutare spiega- zioni e inchieste, ridurre il capitale a deliberarne il reintegro, proprio 'come avvr nne all'assemblea della Bancaria: tutto ciò sarà prepotenza o truffa o falso, ma fino a quando la magistratura tollera lo scandalo la cosa resta. Non è detto però che la legge permetta, ah no! la —legge vieta agli amministratori di dare voto per l'ap- provazione pel bilancio o n 'Ile deliberazioni riguardanti la loro Tete onsabilità. Ora è evidente che vieta anche all'amministratore di consegnare le proprie azioni a una testa di legno parche voti secondo gli accordi presi. Niun dubbio quindi che l'assemblea de'la bancaria è nulla; anzi gli azionisti di buona fede non avrebbero dovuto neppur prestarsi alla farsa; appena constatato il piano di guerra dovevano andarsene ! SS. Un altro azionista ci domanda come mai si possa chiamare bilancio il guazzabuglio i cifre imbastito dal consiglio di ammitdstrazione in cui si espone la per- dita di L. 42,842,675 10 e come mai può essere valida la deliberazione presa in base a simile bilancio di ridurre a 20 milioni il capitale e di reintegrarlo coll'emissio e di 'altri 20 milioni col diritto di opzione alla pari a fa- vore degli azionisti sacrificati. L'azionista che ci scrive ci presen a un curioso dilemma: o le attività della Bancaria rappresentavano un valore superiore alle svalutazioni e le. azioni che si andavano a emettere avevano realmente un plusvalore e allora si è dan- neggiata la società inquantochè si è dato per 100 quello che si sapeva che il mercato avrebbe pagato 110, o le attività della Bancaria non coprivano nep- pure per 100 le antiche azioni e allora la nuova emis- sione col famoso diritto di opzione non fu che Io spec- chietto per uccellare gli azionisti persuadendoli a ras-
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=