La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 14 - 16 aprile 1908

RK turatianismo e tutti gli ordini del giorno e tutte le raccoman- dazioni dei giornali sono impotenti a trattenere il disarginato mare della solidarietà umana. Scoraggiare i lavoratori di incrociare le braccia quando la politica omicidiaria continua le sue stragi vuoi dire di riconse- gnare le masse alle torve congiure dei tempi andati e di insegnar loro quello che gli austriaci insegnavano agli italiani: la som- missione ai loro carnefici. Cessino i conflitti e cesseranno gli scioperi generali. Togliete la causa e non avrete gli effetti. LUCA. Caro Valeva, Concedimi due righe di spazio. Forse sarò romantico, ma io dissep- pellisce lo sciopero generale ideato dal Tortellier. Ti ricordi di averlo udito a uno dei congressi di Parigi? Egli ha fatto la proposta che durante una di quelle agitazioni d'anime ohe arrestano tutta la mac- china sociale con il semplice inoronamento delle braooia, i lavoratori invece di processionare per le vie o andare in pellegrinaggio ai luoghi inaffiati del sangue dei loro compagni o radunarsi a comizio per essere dispersi a colpi di facile, dovrebbero evitare la brutalità delle armi da fuoco con delle scampagnate o con gli amici personali. Così, se- oondo lui, si andrebbe alla vittoria dello sciopero generale con una immensa « rigolade «. Ciao tuo BONN., rae. -<> La Nuova Commedia Umana è il fascicoletto più moderno d'Italia. e Siccome ei avviciniamo al decennio dei massacri novan- lottesehi, avvertiamo i lettori che la Libreria Moderna ha pubblicato in guasti giorni La settimana sanguinosa del Maggio '98 dr PAOLO VALERA volume di 576 pagine aneddotiche illustrale e documentate B a L 5. e PAOLO VALERA Dirottore. Cloarenzan Omszesz, gerente responsabile. Stabilimento Tipografico di C01151 e Gromma, • Via S. Pietro all'Orto, Il -

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=