La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 14 - 16 aprile 1908

24 che aveva tutto confessato sentiva quanto disprezzo e quanto disgusto celava questa attitudine. Lentamente, sotto il freddo sguardo del reale carnefice, curvò la fronte orgogliosa e lontana dalla corte visse ancora più di un quarto di secolo oppressa dalla vergogna e dai rimorsi nè osò pii' rilevarsi. Mortificò la stia-carne coi digiuni e col cilici, soffrendo di vivere e paurosa MONTESPAN

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=