La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 13 - 9 aprile 1908

7 milanese incaricati di processare i ferrosiieri che hanno abban- donato i lavori in un momento d'angoscia, in un momento in cui i giornali hanno portato in pubblico con la fraseologia che terrorizzava e lasciava credere a un'ecatombe l'eccidio compiuto dai carabinieri con le scariche delle rivoltelle sugli operai che assistevano e fischiavano e tiravano sassi contro il ,treno che usciva dallo stabilimento dell'Unione del gas carico di krumiri. Alla distanza di sei mesi possiamo studiare l'avvenimento senza collera. Il primo personaggio che ci si presenta nella tra- gedia dell'undici ottobre 1907 è il carabiniere. Qual'è la sua funzione? Chi indossa la montura della benemerita deve avere un temperamento speciale. L'impressionabilità, l'eccitabilità, la sensibilità, l'impetuosità, non sono del suo mestiere. Il suo com- pito è di essere imperturbabile. Imperturbabile in mezzo ai tafferugli, ai riottosi, ai tumulti, ai ladri, alla mala vita. Il giorno in cui egli perde la calma e cessa di esercitare la propria funzione di sedare e di prevenire, di impedire e di agguantare e consegnare alla giustizia egli diventa uno strumento di pu- nizione ed entra nella zona criminosa come tutti coloro che violentano il codice. Conosco la scusa degli sciocchi. 11 carabiniere è un uomo come un altro. No, signori, egli non & un uomo è un funzionario, vale a dire un uomo con delle attitudini speciali. E' un uomo anche il chirurgo, ma diventerebbe un mascalzone o un delin- quente se rispondesse alle ingiurie del paziente o maltrattasse l'ammalato che lo avesse malmenato o si vendicasse mandandolo all'altro mondo 'perché lo avesse ferito o chiamato assassino. Sono gli infortuni del mestiere. Lo ha detto anche Umberto quando hanno attentato alla sua vita. lo posso trovare una giustificazione se mi corre il sangue alla testa e mi butto su colui che mi dà del vigliacco. Il carabiniere che mi imitasse discenderebbe al livello del reato comune. L'Inghilterra ha capito così bene lo stato d'anima indispen- sabile nel policeman che lo processa e lo condanna tutte le volte che esce dalla sua atmosfera tranquilla per farsi giustizia con le proprie mani. Qui da noi è il contrario. L'omicidio o il ferimento del carabiniere e dell'agente di pubblica sicurezza sono sempre impuniti. Il magistrato italiano trova ogni volta un eufe- mismo per il monturato. Commesso da lui diventa un delitto giustificato o provocato o di difesa personale. Commesso da me mi si galeottizza! *. Mettiamoci nell'avvenimento. Lo condenso, I lavoratori del gas erano sul lastrico per i soliti conflitti tra capitale e lavoro. Tra l'uno e l'altro, c'erano i krumiri, gente incosciente o dispe- rata o malvagia. E' una classe odiata da tutte le classi. Dovè

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=