La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 13 - 9 aprile 1908

2 vita pubblica la corruzione, la speculazione, l'affarismo e il de- putato che trascina dietro sè le coalizioni industriali che aspet- tano la sua salita al potere per i grossi dividendi. Ferri voleva spezzare la tradizione ministeriale che nitrisce i monopolii e gli accordi di rapina e Bettolo voleva rafforzarla negandola. Il codice è stato contro Ferri, ma la storia sarà contro Bet- tolo. Perchè infine questo ammiraglio sarà stato un uomo sfortu- nato. Ma la sua salita o discesa dal posto di ministro è sempre stata accompagnata dai rialzi e dai ribassi delle Terni. Era come una banderuola. Appariva e salivano, scompariva e discendevano. State attenti. 11 14 maggio del 1899 Bettolo diventò ministro della marina. I corsi della Terni erano a 1160. Il 20 giugno, giorno del suo primo discorso alla Camera, salgono a 1510. Il 2,?, giugno fa un altro discorso alla Camera e le Terni vanno a 1545. Nelle giornate del 3 e del 4 di luglio le Terni salgono di nuovo. Vanno a 1825 e a 1835. Voi vedete che in cinquanta giorni della sua vita ministeriale il corso delle Terni è aumentato di quasi 700 punti! - • Bettolo abbandona il potere al 31 luglio. Siamo alle elezioni politiche. Pelloux è sconfitto. Bettolo non è più ministro. Le Terni alla sua discesa erano a 1500. Non è ancora a casa che i corsi delle Terni precipitano fino a 1300. Ritorna al potere quando le Terni sono a 1720. Otto giorni dopo la sua ascensione salgono a 1858! Sarà nn caso, sarà la iettatura del ministro, ma Morin è ri- masto al suo posto due anni senza che le Terni abbiano per- duto o guadagnato terreno. E notate che anche allora c'è stato un contratto con le Terni di 20 milioni. • • Egli è stato assolto e sta bene. Ma io sono spaventato di un nome che si trova sempre vicino o in mezzo alle acciaierie. Non sarà stato vero. I rapporti tra lui e chi faceva delle ope- razioni finanziarie non avranno prodotto nulla al ministro. Ma è certo che Bettolo è stato un nome caro agli azionisti. Parecchi di loro lo hanno dichiarato in tribunale. Ricordiamo Baccicalupi, Righini, ecc. E poi, quando non bastasse tutto questo, c'è la prova che Bettolo ha pagato le corazze del contratto del 1599 duecento ven- tuna mila lire• più degli altri ministri in confronto della stessa qualità e quantità. E quando non bastasse ancora c'è il tele- gramma, del suo segretario privato, mandato a Genova quando si era sicuri del contratto di tanti milioni — comunicazione che ha fatto salire un'altra volta le Terni! Il popolo non è composto di ragionieri Ma ci vuol poco a capire che é dal processo tra Ferri e Bettolo che é uscita l'in- chiesta sulla marina — inchiesta che risparmia dai 30 ai 40 milioni l'anno. E chi ha reso tanti servigi al Paese non può andare in

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=