La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 13 - 9 aprile 1908
28 suo ritornello laico a distanza di trent anni e farsi applaudire persino dall'Estrema e dai suoi giornali. Scagliate contro a Gio- litti l'accusa di non volere l'Italia laica, egli vi risponderà: — Non è vero. L'Italia é orientata verso il più sincero e più fecondo laicismo. Ma intanto Giolitti, che non deve disturbare lo statu quo italo-vaticanesco — par fatto apposta per lui! — non permetterà con una esatta legalità di procedura parlamen- tare, che l'opinione pubblica cattolica lo aggredisca e gli dia del persecutore della religione nazionale. Del programma socia- lista egli fa tanti pezzettini, migliaia, milioni, miliardi di pez- zettini, e i miliardi di pezzettini passano, a uno alla volta, in tante leggine scivolanti via nella più ammirevole quiete delle discussioni.— Lo vedete, egli dice poi ai suoi avversari — amici della riforma socialistica, lo credete che io sono con voi e per voi. Santini che vulcaneggia e marcopepeggia, qualche tempe- ramento di moralizzatore dell'ambiente parlamentare, tutto aiuta la illusione che davvero nella Camera italiana si faccia della legislazione, si compia opere di libertà e persino di eman- cipazione. Quell'uomo chiuso e pratico, resta là al suo posto convinto di niente, ma di restare si. Nessuno gli scaglia più addosso le accuse famose del '93, riaccesesi di quando in quando e smorzatesi poi via via nel grigio sere che assopisce e addormenta. Si direbbe adesso che un po' di Giolitti ci sia in tutti gli uomini che potrebbero ambire al governo. L'unico che, quan- tunque fosse auto-becchino, poteva conservare un sapore di amo" per lo stomacone giolittiano, s'è annegato in un mo- mento di abbandono buddistico, tra le braccia stesse del suo avversario. Sonnino s'è annegato nello stagno. Suicidio anche questo grigio che non ha suscitato le lagrime di nessuno. E cosi la politica è morta in It dia. Che sia morta per sem- pre? Ah, se il Parlamento non butterà fuori un'anima comun- que Poggiata, che abbia un'altra parola da dire, che qualchecosa voglia, che a qualchecosa miri, il suicidio di Sonnino è il pre- ludio di un altro 'generale e definivo suicidio. Il Parlamento oggi in Italia è, regnando Giolitti, l'antiparlan.entarismo per- sonificato. PgTRUCCELTA DELLA CANINA. Una sorpresa. La questura ha reso un servizio alla Banoaria. Ha fatto arrestare e trattenere in prigione 3 strilloni ohe sgolavano lo mandalo dei i 3 milioni ch'essa ha perduto. Arbitrio ! Il pretore li ha fatti scarcerare alla udienza e ha fatto restituire loro le oopie, in nome della legge sueohiona. Ne riparleremo. PAOLO VALERA - Dirette', GALI>1961111 GIOUPP., gerente Stabilimento Tipografico di Colla, e GUMIRINI - Via S. Pietro all'Orto, 15 • Milano.
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=