La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 12 - 2 aprile 1908
9 Se io fossi nei lavoranti fornai trascinerei Giolitti in tribunale per direttissima. Si può tollerare la diffamazione dei malviventi che vivacchiano di .scrocchi e di ricatti e di bile gialla, ma non del primo ministro. Lui che ha trafugato le carte della Banca Romana. che ha protetto i furti e i saccheggi compiuti alla stessa Banca con il silenzio delittuoso, che si è. servito dei de- nari di Tanlongo per adulterare l'opinione pubblica e far uscire dalle urne delle elezioni generali una maggioranza corrotta e vendereccia, osa calunniare tutta una classe che si frustra la pelle lavorando per gli altri, mettendola fra la malavita! Signore, le prove! Ripetete quello che avete detto in Senato. Perchè i senatori votassero il progetto di legge per l'abolizione del lavoro notturno, voi avete detto che noi, operai .panattieri, diamo un forte contingente alla malavita e dedichiamo gli intervalli tra l'impastazione e la cuocitura alle gesta illecite, vale a dire ai furti e agli scassi; non è vero ? Signore, le prove! E non mi contenterei della condanna penale. Sarei inglese. Vorrei che mi pagasse anche i danni fatti alla mia riputazione. Fornai, quotatevi e date una lezione alla lingua aretinesca che vitupera la povera gente per un odio di classe. Ahimè! non ci avevo pensato. Egli è « onorevole » e la Camera non ve lo con- cederebbe e, se ve lo concedesse, la sua diffamazione verrebbe considerata un delitto ministeriale. Per amor di dio! L'Alta Corte di giustizia mi spaventa. Ci terrebbe agitati per altri due o tre mesi. Oh che commedia è la. vita! Ai diffamatori in alto l'impunità, ai diffamatori in basso il codice per tutti! A n )i la prigione, ai Nasi e ai Lombardo la detenzione nella propria casa. Che commedia! oh che commedia! Non si compiono stragi letterarie e politiche senza circon- dare il proprio nome di odii inestinguibili. Perchè il nome di Zola trionfi sul canagliume di una letteratura fracida, che aveva bubbonizzata e incancrenita la Francia, e di un movimento politico che cercava nella :guerra civile un'aquila imperiale, è necessario che muoiano le generazioni del suo tempo. Voi avete assistito all'uragano scoppiato in piena Camera francese il 19 di questo mese. Pareva di essere ritornati alle giornate tempestose in cui gli antidreyfusardi sgolavano per le -vie il co .nspuez Zola! disprezzate Zola! 1 Maurice, Barrès, morti prima di calare nella fossa, che nella letteratura non rappresentano che la carcassa di un idealismo senza ritorno, i Barrès che non hanno mai saputo fucinare. una frase geniale, hanno, raccolto intorno a Zola tutto lo sterco dei loro cervelli in 'sfacelo, credendo di bloccargli la via al Pantheon. Nani! Voi potete dire ch'egli desse a tutti i suoi personaggi la follia delle lordure,. della spor- eizia, o della oscenità - aggiungere anche che
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=