La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 12 - 2 aprile 1908
31 negozio aveva gli habilnés come un caffè. Entravano alla stessa ora, come se si fossero invitati allo aperitivo. chiacchieravano d'arte, di religione, di letteratura, di storia, di politica; davano una .occhiata ai libri, gli domandavano se conosceva questa o quella edizione erotica oscena o satirica o buffonesca o virulenta o convulsionaria o panegirica o cortigiana o pomposa o lepida o gaia o scandalosa, e poi se ne andavano, augurandogli il buon pranzo, per ricomparire all' indomani senza mai spendere un centesimo. Poi c'erano quelli che avevano il ticchio di impadronirsi di opere che non si trovavano più in nessun luogo i quali non potevano passare dal suo negozio senza importunarlo. Tutti i mattoidi e i parassiti del libro erano suoi clienti. C' erano quelli che tenevano 'dietro alle opere di Mazzini e dei mazziniani, quelli che volevano completare la biblioteca napoleonica, quelli che correvano alla ricerca dei volumi sequestrati o messi all' indice, quelli che vivevano di libri ghiotti, quelli che, a furia di leggere cose atroci e violente, avevano ridotto il loro gusto letterario ai libri rabbiosi o atrabiliari. • Fra i bibliofoli instancabili del negozio di Angelo Torriani c' era l' avvocato Giacomo Piazzoli, un mara- tista impenitente, che inseguiva nei negozii e nelle bi- blioteche. tuttociò che era stato stampato sulla rivolu- zione francese. I libelli e i pamphlets erano le pernici o i fagiani della sua tavola intellettuale. Il mio padrone lavorava il suo appetito con dolcezza e resistenza. Si lasciava dare dell' usuraio, si lasciava dire degli impro- peri, senza mai uscire dal rispetto che si deve al cliente che spende somme ingenti in libri, ma metteva sotto chiave la brochure tutte le volte eh' egli la metteva al livello degli opuscoli senza valore. — O non la conosce o non è per lei — gli diceva Torriani. Mi ricordo i giri di corda che il mio principale ha potuto fare al suo collo con in mano l' opuscolo che smentiva che la principessa di Lamballe fosse stata mutilata, che le donne nelle prigioni di Parigi tòssero
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=