La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 11 - 26 marzo 1908

I0 porterà le azioni bancarie ai più strabilianti successi. Attenti però al ribasso e vendete a tempo! Occhio alle voltate! Intanto chiudiamo con una sciarada per i lettori della Com- media: Sapreste dirci come si spiega la voce del bilancio della Bancaria « Perdite su titoli, riporti, partecipazioni, crediti am- mortamenti e varie L. 4.2,642;675.10 o? La Commedia darà un bellissimo premio a chi spiega, la sciarada! ha nuova Commedia parlamentare L _ _ IGI0LX.1""rn • Chi lo combatte più in Italia? In Parlamento se ne-vedono di tutti i colori, ma il color dell'opposizione è svanito. Quando lornò al potere, anche di nome, due anni fa, gli arcieri dell'op- posizione di sua maestà, quelli della stampa socialistica, qualche penna conservatrice da questo o da quell'angolo d'Italia, gli lanciarono strali, strali che andarono a colpire quella sua mas- siccia pelle di mammouth della politica grigia. Nessun uomo pareva destinato ad una morte morale tragica quanto Giovanni Giolitti, se fosse stato una persona morale e cioè, in un inodo qualsiasi, appassionato per uno scopo diverso .la quello di arrivare e di restare al governo. Nessun uomo ha meglio di lui saputo rinsaldarsi sul seggiolone di palazzo Braschi, sotto le bufere degli scandali, delle accuse, dei vituperi, delle prove, delle minaccio Quest'uomo conterà tra un paio d'anni il suo compiuto ven- tennio di partecipazione al governo. Sono i venti aiuti delle corde politica italiana, è il periodo della Banca Romana, del- l'episodio crispino, delle catastrofi africane, della liquidazione. morale e politica di dieci e dieci uomini della Camera e del 'governo, il periodo vertiginoso dei Fasci di Sicilia, della caccia all'anarchico in Lunigiana, del domicilio coatto, delle giornate di Milano, della violenta fine di un re d'Italia, è il momento straordinario del passaggio da una direttiva mon aulico ad un'altra. Giolitti dà il nome a quella fase della storia politica italiana durante la quale la borghesia ha dovuto svelare la purulenza delle sue piaghe e non ha potuto impedire che il clinico della società la diagnosticasse come l'organismo più fetido d'Europa e del mondo. Giolitti sale al potere — sedici anni fa — la prima volta, portato dall'invadente comodità di venti cricche, le- quali attorno a lui si sfociano, come le cagne dantesche, entro lo banche e manomettono la politica ridottasi

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=