La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 8 - 5 marzo 1908
17 Ma più si discute e più il sentimento religioso si decompone. Non è più nel cuore nè delle masse nè delle classi. divenuto una etichetta di bottega -- della sopravvivenza erbale -- della metafisica che lascia tutti assiderati. Il nostro arti- sta, Gianni Bar- rella, ha rias- sunto con la matita questb Momento. I bissolatisti la vincono sui cornaggisti, sui cameronisti, sui salandristi, sui santinisti e sui papisti! Ai preti non rimaffgono che le scarpe della scolaresca. Rientrino nel loro steccato re- ligioso e lascino che la laicizza- zione penetri nelle scuole sta- tizzate come vuole la nazione. Il regno del prete è finito. La religione. ha detto l'ono- revole Sacchi, tende a dimi- nuire e la mo- rale ad.elevarsi. L'affermazione della verità religiosa per parte dello Stato è un nonsenso. Signori preti, salute!
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=