La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 8 - 5 marzo 1908
11 nei momenti difficili, assai più del Vangelo — il grande Iibro della quintessenza chiesaiuola. Ci ha messo del tempo ad ac- corgersi che i Minocchi, i Semeria e i Murri sono tre reprobi della chiesa, ma infine c'è riuscito. Egli ha capito che i tre mo- dernisti sono a loro modo dei ragionatori. E la religione che si discute non è più religione. La religione è come la strego- neria. O accettarla come è o rinnegarla in blocco. Non ci sono vie di mezzo, non ci sono transizioni. O l'esistenza di Dio o la strafottenza laica. La scienza positiva conduce a Renan, lo spi- rito scientifico alla ricerca e la ricerca alla negazione di tutto l'edificio delle credenze cristiane. Prostrati, bisogna adorare Gesù Cristo con tutta la sua storia, con la madre che Io par- torisce e rimane vergine, con le sue passeggiate a piedi sulle acque, con le sue moltiplicazioni dei pesci, o tirarlo giù dalla croce della leggenda e sfigurarlo e mutilarlo e lasciarlo in terra come una carcassa senza fede e senza contenuto per l'adora- zione. E allora si fa il Renan. Si butta via la sottana e si in- dossa la redingote. E allora si fanno le esequie al Gesù della montagna di Nazareth e se ne fa un altro come lo Strauss. Bi- sogna scegliere. O si créde che il figlio di Dio è Dio stesso o si crede ch'egli sia il figlio del falegname. Non dubbi. E i tre modernisti sono pieni di dubbi. Son scet- tici, sono irreligiosi, più irreligiosi del pubblico. E il papa ha fa,tto bene a togliere la messa al padre Minocchi e a sospen- dere a divinis Murri. Solo non si capisce perché egli non abbia fatto subire al Semeria la stessa punizione inflitta agli altri due. Forse perché è più stupido. Immaginatevi ch'egli si crede in pieno medio evo. Egli vorrebbe che si rinnovassero le pa- gliacciate religiose sulle piazze come una volta. Vorrebbe delle funzioni « sacre», « in città e in campagna», con della «buona musica popolare », dei cantori e delle cantatrici « educati dai parroci » e messi in domenica su un gran palco in mezzo alla . piazza... Stupido! saresti preso a legnate. Leggi il tuo compagno Murri, il quale anche lui si atteggia a riformatore della Chiesa e intanto che la riforma la circonda di ridicolo e rende il pubblico fedele acattolico o ateo parlandogli continuamente di fiacchezza della fede, del « Soprannaturale spurio e maligno », della « edu- cazione laica e pagana delle nuove generazioni. Il papa non vi vuole e ha ragione; l'unità della Chiesa non è possibile che coi misteri. E voi, discepoli di Arturo La- briola, nè secolari nè sacerdoti, siete per il Cristo e il suo tempie la peste. Coloro che vogliono essere col Salvatore devono cro- cifiggere le loro carni, e con le loro carni i loro vizii, 'e con i loro vizii il loro cervello. Il materiale cérebrale è della dinamite che fa saltare in aria il cteposito della fede. Non avete scelta. O spretatevi come ho fatto io o ritrattatevi e piegate al modello di tutte le santità: a Leone X, il vostro tiranno. Gli anfibii, mi sono troppo odiosi. L'ipocrisia non mi piace. Se l'abate Loisy non crede più nella divinità di Gesù Crisìo,perchè
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=