La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 7 - 27 febbraio 1908

27 Clemeneau, accusato . di essere adagiato comodamente nell'al- cova di una celebre cocotte di una Altezza accademica, non dà tregua a nessuno. Egli non Vuole che gli si rammenti che il suo giornale ira nutrito da Cornelius Herz, come non vuole che gli si sbatta in faccia la vecchia etera dell'Opera. E così si accanisce E gli uomini detti d'azione e gli antimilitaristi si riuniscono segretamente e affiggono su tutte le muraglie di Parigi avvisi che incominciano « Governo d'assassini! » e finiscono il comitato federale. I firmatarii hanno chiamato i ministri assassini per i tragici avvenimenti di Na,rbonne. La polizia, andò alla ricerca degli autori e il processo è in viaggio. Ma la cosa nuova degli audaci d'oggi è nella solidarietà. Una volta si sottraevano, cer- cavano di salvarsi con la fuga. Ora hanno cambiato tattica. Si dichiarano tutti colpevoli. Si "presentano in massa. Quaranta- sette se ne sono, presentati come autori o solidali del manifesto che il governo ha trovato ingiurioso. Ma il • giudice istruttore non ha accettata la responsabilità, che di dodici che io presento aggruppati, illustrati; coi loro nomi e cognomi. I. Janvion. - 2. Luquet. -3. Delesalle. -4. Griffinalhes. -7. Forgues. -6. Beausoled. 7. Pouget. 8. Monatte. • 9. Gaynevy. - 10. Martin. - 11. Merrhebn. - 12. Delalé. • CIMM. • • • • 4•1.1. • • •••••• • • ,UMMI • • ««M«.. • ~MI» • • • • M.P•11.,• • M••I•I• • D 1='I000LA. POSTA. D In un asterisco diceva qualcuno di noi agli ipercritici della grammaticheria di chiudere gli occhi sugli seerpelloni sparsi nella prosa giornalistica. Perché il lapsus' calami è del nostro mestiere. Anche quando si esce una volta la settimana c'è ansia, c'è fretta, c'è l'occhio che corre sulla bozza senza vedere i rifiuti, senza vedere i vocaboli spurii, senz'accorgersi delle lettere capo-

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=