La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 4 - 6 febbraio 1908

1S Ripresentiamo Balzac in abito da lavoro per spiegare il no- stro pensiero sotto la figura sulla copertina. Tutti sanno che egli beveva molto moka puro. Un giorno centel- linandone una delle tante tazze davanti alla caminiera guardava il Napoleone I, la cui vita grandiosa è stata condensata da lui nel bronzo di alcune pagine di romanzo. Gli è balenata un'idea geniale. E con la penna scrisse sul piedestallo: Quello che non ha fatto Napoleone I con la spada lo farà Balzac col romanzo. E' chiara la parafrasi

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=