La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 3 - 30 gennaio 1908

2 è deputato è consigliere municipale, e chi kión è consigliere municipale è giornalista o direttore di banca, o prefetto di polizia, o capo di qualche dicastero ministeriale. La domenica sanguinosa di Trafalgar square (Londra) dell'87 aveva piSme testa popolare 'John Burns. Egli è ora ministro e dei p,»' portanti. Gli uomini eminenti del barbaro mi .s3acr(t .,fiovan - tottesco sgaleottizzati da un indulto 'che conservava loro la sorveglianza sono ritornati o andati tutti alla CaMerit: Carlo Romussi. De Andreis, Turati, ecc. Tuttavia questi .esenipi che potrei ce.,tuplicare non hanno mai fatto rinsavire i regnanti. Essi conservano gli istinti sanguinari della loro origine. Tipo massimo di questi delinquenti sul trono è Nicola IL Ivan il ter- ribile faceva meno paura. C'è qualcuno che vede nel despota. d'oggi un abulico, cioè un debole, un uomo che non ha volontà propria, lo rido di qu3sta antropologia da colate Mi basta la sua domenica rossa per conoscere il suo stato d'animo. La sua. ferocia., il suo assolutismo, il suo despotismo sono tutti in quel macello compiuto in nome suo, per volontà sia. Egli è riuscito più crudele di Alessandro Il e Alessatulto III. C'è in lin piè pantera, più tigre che non negli altri. * * Il panico è più micidiale di tutti gli czars. Dove c'è lui ci sono vittime, strazi, catastrofi e rovine. E' come MI ciclone che passa portando via tutto ciò che c'è d' umano in noi. Se com- pare sul . mercato del denaro nasce subito la disperazione. Le - azioni precipitano, gli uomini perdono la testa, i fallimenti si succedono, gli azionisti si rovesciano agli sportelli. L'eco spaven- tosa di New Vorb è nelle nostre orecchie. Mi sono trovato su un piroscafo stato sfiancato da un altro passato come un fan - tasina nella fosca.ggine notturna. La campana ha diffuso lo sgomento. Sono saliti sul ponte terrorizzati. Pareva gente del manicomio. Chi era in camicia, chi aveva gli abiti in mano, ehi non si era occupato che della horsn. chi portava sulle braccia i bimbi. Si urlava, si gridava, st _ „2.va, si invocava il signore e la madonna, si domandava perdono dei peccati commessi nei momenti felici e si pregava e si supplicava il Dio che non aveva viscere. Intanto che i marinai calavano le imbarcazioni di sal- vataggio, il capitano raccomandava la calma, diceva che i primi dovevano essere i ragazzi e poi le donne e ricordava a noi che dovevamo conservarci gentlemen. È bastato che le lance fos- sero in mare perchè tutti i cervelli fossero sconvolti. L'egoismo era la furia del momento. Il panico li aveva tutti disumanati. Ci ricordiamo tutti di una ecatombe di minatori che ha fatto piangere tutto il Regno :Unito. Nelle viscere carbonifere in una. zona del Paese Nero si era incendiata l'atmosfera nelle ore del lavoro. Era il grisou. La gente di sopra ha sentito le convul- sioni viscerali sotto i piedi. Pareva il risveglio di un vulcano.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=