La Nuova Commedia Umana - anno I - n. 3 - 30 gennaio 1908

• • 11 sono gli scambisti a due o tre lire il giorno, non è il piccolo personale che bisogna tirare nella zona delle inchieste. Ma i capi, i superiori, il sistema. li disastro di Abbiategrasso, il cui processo si è svolto allo Assise di Milano, non ha desso provato che se il materiale di scambio non fosse stato vecchio e le traversine marce e le chiavarde insufficienti non ci sarebbe stata la solita descrizione sanguinosa? Di più ha provato. Ha provato che se ci fosse stato il freno Westinghouse il macchinista avrebbe impedito la sciagura. Guardate nella catabtrofe croggi. Si disputa per sapore se è la guardia blocco numero due o numero tre che ha fatto sopraffare un treno dall'altro. Ma nessuno censura il capo stazione — il vero responsabile del disastro se per capo si in- tende la testa -direttiva. Perchè ha tirato innanzi fino al disastro La catastrofe ferroviaria veduta da Lambrate. senza unire i posti • delle guardie blocco con l' apparecchio telefonico? Questa miseria è forse la causa di tutto. E perché lungo le linee non ci sono ispettori di sorveglianza/ Non è un male che nei treni disgraziati ci siano stati il ministro Carcano, tanti senatori e deputati. Perché rosi avranno imparato che uno dei più importanti servizi pubblici è disorganizzato, affidate ai cervelli balzani, diretto da gente capace di leticar.e pei non- nulla, ma incapaci di occuparsi della vita dei passeggeri, C'è dunque tutto da rifare, tutto da riformare, tutto da organiz- zare, se vogliamo che cessino queste tragedie che assumono qualche volta proporzioni di battaglie sanguinose.

RkJQdWJsaXNoZXIy NjIwNTM=