smo, la difesa e l'ampliamento della democrazia, la critica serrata al riformismo e allo scissionismo sindacale. Su tutti questi problemi il MS ha dato un importante contributo di analisi e soprattutto di mobilitazione politica; ciò che infatti distingue il MS dai gruppetti ultrasinistri, non sono soltanto le diverse valutazioni teoriche, ma il fatto che il primo è un movimento di massa, capace di intervenire attivamente nello scontro di classe. Le lotte nella scuola e le grandi manifestazioni di questi ultimi mesi sono una conferma della forza politica del MS. Il MS ha una salda organizzazione che gli permette di intervenire costantemente· non solo nella scuola, ma anche nelle fabbriche e nei quartieri; essa è il risultato e, al tempo stesso, la premessa del suo radicamento tra le masse popolari. Molti hanno accusato il MS di intervenire solo sui temi politici generali e di trascurare le battaglie che i lavoratori conducono ogni giorno per migliorare le proprie condizioni di vita. Ma da almeno un anno queste critiche sono state smentite dai fatti; il MS è stato presente in tutte le lotte popolari, ha sostenuto le rivendicazioni delle masse, ha favorito la loro organizzazione politica. L'unità popolare deve essere in primo luogo uno strumento di lotta contro la DC e il potere dei monopoli, per avanzare verso il socialismo. L'esperienza delle masse è però spesso limitata a battaglie parziali, a singoli problemi; chi non interviene in questi momenti di mobilitazione e non li orienta su giusti obiettivi pecca di settarismo, non comprende le esigenze delle masse. La lotta per il diritto alla salute non può essere disgiunta dalla lotta contro lo sfruttamento , contro la politica reazionaria del padronato e del governo Andreotti; essa però va affrontata in tutti i suoi aspetti specifici, deve trovare obiettivi e forme di lotta sempre più adeguati e incisivi. Il problema della salute è profondamente sentito da tuttele masse popolari ed è un terreno ~u cui la classe operaia può e deve rafforzare la sua direzione. In questi ultimi anni migliaia di lavoratori hanno accresciuto la loro coscienza politica e il loro livello di organizzazi~ne nella lotta contro la organizzazione capitalistica del lavoro e la nocività in fabbrica; ampi strati popolari sono stati conquistati all'alleanza con la classe operaia mobilitandosi per il miglioramento delle condizioni "di assistenza sanitaria (il caso dei medici e dei lavoratori ospedalieri è indicativo in •proposito). 216 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==