ClASSE QUADERNI SULLA CONDIZIONE E SULLA LOTTA OPERAIA sommarlo del 1° quader,\o, giugno 1969 CLASSEOPERAIAE CAPITALISMOINDUSTRIALE Stefano Merli La grande fabbrica in Italia e la formazione del proletariato industriale di massa. Angelo Dina Condizione del tecnico e condizione operaia nella fabbrica : dall'oggettività alla scelta politica . Angelo Dina La lotta degli attrezzisti della Olivetti contro la dequalificazione di massa e- l 'uso capitalistico delle macchine. La lotta alla Olivetti. Documenti. Stefano Mer li La • filantropia • del sistema di fabbri ca: dal dott. Ure al prof. Romeo. Aldo Agosti Le matrici revisioniste della • pianificazione democratica • : il pianismo. G. Magnl-M. Spagnolll il nuovo Stato Imperialista di Marcuse. sommario del 2° quaderno, febbraio 1970 LE LOTTE OPERAIE DEL 1968-69 Renzo Stefanelli La classe operala Italiana negli anni '70. Giuseppe Pupillo Classe operala, partiti e sindacati nella lotta alla Marzotto . Ellida Pletropaolo Pirelll '68: contro l'organizzazione capitalistica del lavoro e per la democrazia diretta. Le lotte alla Plrelll . Documenti Angelo Dina Un'esperienza di movimento politico di massa: le lotte Interne alla Flat (fir.e 1968-glugno 1969). Le lotte alla Flat . Documenti Documenti P,eruna discussione sui Delegati operai. Giuseppe Manentl Alc une osservazioni su un convegno di delegati operai. ibl!.Q!~i!1WÌilEli'jIéj\9:fìl'ttoll operalo come stra tegia della Sinistra.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==