c) Verifica e gestione di questa linea e reazione padronale. Già si è detto sopra del formidabile impatto che il ·discorso sulla salute ha avuto con i lavoratori. In numerosissime fabbriche e province sono state aperte vertenze, portate avanti esperienze significative, lotte anche molto dure. Secondo una recente indagine condotta dal Centro di Documentazione dell'INCA, sono al lavoro per una valutazione autonoma del rischio e del danno gruppi operai omogenei per complessive 24.000 unità, interessanti 6.3 grandi fabbriche in .31 province e sono complessivamente interessati ai problemi dell'ambiente di lavoro circa due milioni di operai dell'industr .ia. Queste esperienze inoltre si stanno rapidamente generaliz-. zando anche nel terziario. Fra le esperienze più note e più importanti sono da ricordare quelle alla Zoppas-Zanussi. La vertenza è venuta fuori in seguito a un'inchie sta che si è sviluppata attraverso tappe successive che esprimono in modo chiaro il salto qualitativo che esiste tra un processo di conoscenza delegato dagli operai a Istituti di ricerca esterni ed un processo di conoscenza autogestito. Altra esperienza significativa è quella della Breda Fucine di Sesto S. Giovanni, in cui la scelta di autogestire l'inchiesta è andata di pari passo con la crescita politica di quegli strumenti organizzativi, i delegati, che garantiscono una conduzione unitaria della lotta sull'ambiente 22 bi , _ Ricordiamo ancora quella dell'Italsider di Bagnoli, i cui dati saranno utilizzati dal sindacato per l'inchiesta promossa dal Ministero su tutto il settore siderurgico. Si tratta di tre esempi, ma le inchieste sono state moltissime e tutte sono sicuramente servite a far avanzare in migliaia di lavoratori, in centinaia di quadri sindacali ed in moltissimi tecnici la coscienza e la sensibilità di classe. In molte realtà, adottando la metodologia dell'ambiente di lavoro, la protesta contro l'organizzazione del lavoro si è veramente trasformata in lotta contro l'organizzazione capitalistica del lavoro. Un significativo momento di verifica della linea sindacale sulla salute è rappresentato dagli accordi aziendali. L'accordo del gruppo Zanussi-Zoppas del 1 ° luglio 1971 ha stabilito le seguenti modalità per l'attuazione dell'art . 9 dello Statuto dei diritti dei lavoratori": a) i lavoratori controllano l'applicazione delle vigenti norme in materia di prevenzione e promuovono la ricerca, l'elaborazione e 120 Biblioteca Gino Bianco
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==