Classe - n. 7 - luglio 1973

li Un riassunto più approfondito della piattaforma li pub ttovare sul dt . Fwt: la lotta t p,r tutti e in LII v,rten1.11 aJl4 Fwt C• NuovaSiniltra.Appund torinesi », n. 4, aprile 1971). 19 La vtrtenu alla Fillt, cit. 20 B. TRENTIN, La Fiat ha perso una uertenu politica, su « Unità operaia», n. 6, giugno 1971. 21 « Il Manifesto•• 20 giugno 1971. 2l Da un ciclostilato della FIM. 23 U. PIPITONE, Note su grande industria e divisione del lavoro, su e Quaderni Piacentini•• n. 47, luglio 1972, p. 139. 24 lAbor /ooks at job enricbmtnt su • Amcrican Machinist •• n. 22, 30 ot• tobre 1972, p. 68. 25GoRz~ art. cit. . 26 Nello stabilimento di Corbeil - Essonncs, dal 1960 al 1965, i 21 manovali si sono ridotti a O, i 720 operai comuni (nei due livelli previsti dalle categorie sindacali francesi) sono diventati 334, i qualificati e gli specializzati sono passati da 740 a 859 e gli impiegati da 151 sono diventati 246, cui vanno aggiunti alui 160 assunti nel 1964. C'è stato quindi un processo di riqualificazione effettiva, per il quale sono stati organizzati tutta una serie di tipi di corsi, da quelli obbligatori di riconversione tecnologica, che si tengono durante l'orario di lavoro, a quelli volontari cli vari tipi, che comprendono anche corsi di insegnamento generale, ecc. Ma per valutare oompletamente i risultati di questo processo di riorganizzazione, occorre notare anche che esso ba portato all'espulsione di 193 operai, menuc nello stesso periodo l'occupazione complessiva è diminuita di 33 urtità sulle 1.632 iniziali, nonostante un incremento della produzione. E questo è l'altto aspetto del « job cnrkh• ment :+ di i.fu.ziativapadronale. Biblioteca Gino Bianco

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==