Il Bianco & il Rosso - anno V - n. 52 - luglio 1994

ENEL IL «FAI DA TE» DEI CONSUMI ELETTRICI. Con l'ENELTEL è possibile comunicare direttamente la lettura dei contatori Il sistemo di fatturazione dell'energia elettrico applicato doll'ENEL prevede lo lettura semestrale dei contatori, con emissione· di bollette bimestrali al fine di ripartire in tre rate il costo della fornitura dell'intero semestre. Pertanto, nel corso di un semestre, vengono emessedue bollette «intermedie», seguite do uno terzo di «conguaglio» in base alla lettura dei contatori effettuata dal personale dell'ENEL. Il sistemo di fatturazione risulto, per lo generalità degli utenti, sostanzialmente funzionale in quanto l'entità dei consumi fatturati con le bollette «intermedie» è aderente al consumo effettivo. In un numero limitato di cosi, tuttavia, possono riscontrarsi scostamenti, anche di uno certo entità, tra i consumi determinati o calcolo e quelli effettivi. Ciò può accadere, ad esempio, quando un utente, per cause diverse, modifica i propri prelievi di energia in misuro notevole rispetto olle sue abitudini precedenti, oppure quando non risulto possibile, per lunghi periodi di tempo, rilevare lo lettura del contatore. Al fine di migliorare ulteriormente il sistemo di fatturazione e di consentire oltresì agli utenti che lo desiderino di ricevere, anche nei bimestri intermedi, bollette emesse in base alla lettura effettiva del contatore, l'ENEL mette a disposizione il servizio AUTOLETTURA ENELTEL,mediante il quale è possibile trasmettere direttamente tramite il telefono lo lettura del contatore al calcolatore elettrico dell'ENEL. Le istruzioni per utilizzare tale servizio sono riportate sulle fatture emessenelle aree in cui è stato attivato.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==