Il Bianco & il Rosso - anno V - n. 52 - luglio 1994

{).!J, BIANCO ~ILROSSO •HP•P>HIJ•M proposte e perciò anche di nuovi strumenti. Nei suoi cinque anni di vita «Il Bianco & Il Rosso» si è impegnato principalmente intorno a due obiettivi. Innanzitutto il passaggio dalla democrazia bloccata alla democrazia dell' alternanza. Cioè da un sistema politico fondato sulla proporzionale e le coalizioni ad uno costruito sul maggioritario e gli schieramenti. Il secondo obiettivo è stato quello di dar vita ad una presenza visibile e significativa di cattolici nel nascente polo progressista. Non c'è dubbio che, malgrado insufficienze, limiti ed errori, un importante pezzo di strada è 3 stata fatta su entrambi i versanti. Ma per andare oltre, come è necessario, c'è ora bisogno di strumenti nuovi e di un impegno più largo ed unitario. È per questo che senza rimpianti (anche se inevitabilmente con un pò di nostalgia) abbiamo deciso di concludere l'esperienza de «IlBianco & Il Rosso» e di unire il nostro impegno a quello di altre forze dello schieramento progressista per dar vita ad una nuova iniziativa culturale e politica di cui si avverte particolarmente il bisogno e l'urgenza. Per i lettori de «IlBianco & Il Rosso» questo, quindi, non è un commiato, ma un arrivederci.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==