Il Bianco & il Rosso - anno V - n. 51 - mag.-giu. 1994

*** Giorgio Tonini Pietro Merli Brandini Giovanni Gennari Augusto Barbera Giorgio Campanini Piero Casadei Monti Stefano Ceccanti Sergio Fabbrini Luciano Guerzoni Franco Monaco Gianfranco Pasquino Mario Segni Francesco Traniello Salvatore Vassallo Costantino Mortali Enzo Friso Romano Forleo Vittorio Ferla Gian Mario Albani Bruno Amoroso Raffaele Bruni Marco Aurelio Garcia Ermanno Gorrieri Piene Carniti INQUESTONUMERO EDITORIALE La proposta dei Cristiano-Sociali per una «cittadinanza democratica» ATTUALITÀ Italia 1994: tra Westminster e il Far West pag. 1 pag. 5 An: un programma «nostalgico» che corre al centro, ma non trova pag. 7 La cultura della «sinistra»? Ha aperto la strada alla «destra» pag. 10 DOSSIER Quale riforma delle istituzioni per la «seconda» Repubblica? Riforme: tra presidenzialismo e federalismo, ma con attenzione Salvaguardare i «principi», e la centralità del Parlamento Per una «transizione» guidata attraverso la coscienza dei limiti Tra vecchio e nuovo sistema: i «nodi» da sciogliere subito Per un «cambiamento» che sia realmente tale Sì allo «Stato delle autonomie» No alla «Repubblica federale» Attenti ai «riformisti» che ci riporterebbero indietro Un vero federalismo: europeista, regionale, non alla Miglio Una riforma vera e moderna: elezione diretta e doppio turno Come governare la transizione istituzionale? Riforme: maggioranza in difficoltà. Ma l'opposizione sa quel che vuole? DOCUMENTO La Costituzione e la crisi INTERVENTI Attualità perenne del 25 aprile: contro la tirannia di ogni ingiustizia Ora la destra governi. Noi prepariamo l'alternativa Fuci '94: Chiesa sinodale e progettuale Italia solidale e democratica Luigi Morelli: una memoria di impegno sempre vivo EUROPA E IL MONDO pag. 16 pag. 19 pag. 21 pag. 24 pag. 25 pag. 27 pag. 28 pag. 30 pag. 32 pag. 33 pag. 35 pag. 37 pag. 42 pag. 46 pag. 48 pag. 51 Nuova geo-politica e geo-economia: il rischio del vero «fascismo» pag. 53 Un europeismo per l'oggi riparte dalle politiche sociali pag. 55 Una nuova sinistra in America Latina pag. 58 CRISTIANO-SOCIALI NOTIZIE Cristiano-Sociali nelle liste Pds: equilibrio tra identità e presenza pag. 59 Lettera agli elettori pag. 60 Nota sulle questioni d'organizzazione del lavoro politico dei Cristiano-Sociali pag. 61 Le illustrazioni di questo numero sono di Wasslly Kandinsky

RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==