riprodurre con questo un partito e un soggetto che entri in un circolo di competizione con altri. Si tratta di un vuoto che sta pericolosamente prolungando una transizione drammatica per il paese; mentre la costruzione dell'alternativa registra tutti i ritardi legati all'esasperarsi della competizione per la leadership. E già su questa base ho ritenuto che la cosa non potesse non riguardarmi e coinvolgermi direttamente. La lettura dei documenti, il manifesto e le linee programmatiche, nel solido equilibrio che le ispira, fra il superamento fermo del populismo assistenzialistico e il ritorno a una politica di solidarietà e interesse collettivo, ha raggiunto ulteriori ragioni al mio forte desiderio di aderire. E ancora una forte ragione in più dal pieno riconoscimento delle elaborazioni delle donne del Pds. Considero, questa adesione non solo non in contrasto con i miei impegni nel Pds - e la vostra proposta lo riconosce esplicitamente - ma coerente con le ragioni che mi hanno portato ad OlLBIANCO a.z..1LROSSO • 11 1 .i#J i a;J una scelta, che se è stata solo individuale, non lo è stata certo per mia determinazione. Vi chiedo perciò di volermi considerare fin d'ora fra gli aderenti alla vostra iniziativa. Cordialmente Fiorella Ghilardotti Non potendo essere presente di persona voglio comunque comunicarvi il mio vivo apprezzamento ed il mio augurio in occasione della Convenzione Costituente della presenza dei cristiano sociali nello schieramento progressista. Dopo tanti anni di comune impegno e di amicizia con molti di voi nelle attività sindacali, sociali e di volontariato, mi sono trovata, quasi all'improvviso, a dovermi misurare con un alto incarico istituzionale e su un fronte, quello della Lombardia, fra i più incandescenti e decisivi nello scontro con correnti egoistiche e disgregative e fra i più bisognosi di serie alternative di risanamento e di rinnovamento morale, politico, ed istituzionale. In questo difficile compito, per il quale il retroterra culturale e di militanza che ho ricordato si rivela ogni giorno più prezioso, sento con particolare assillo l'urgenza che le forze del rinnovamento trovino la via dell'aggregazione, senza esclusivismi o deleterie recriminazioni, anche perché sono convinta che l'avanzata della Lega ed il suo successo in Lombardia non sono ineluttabili. Vi auguro ancora una volta buon lavoro Giorgio Ruffolo Il Sen. Giorgio Ruffolo impegnato oggi a Milano in un convegno nel quale presenta: «Leproposte del socialismodemocraticoe liberalein AlleanzaDemocratica» «Con il saluto del convegno che ha promosso ci dice che considera di rilevante importanza il nostro documento programmatico e esse corrispondono in parte, non piccola, a quelle avanzate dalla componente socialista di Ad» Tra i messaggi augurali personali ricordiamo anche i seguenti: - On. Valdo Spini, Ministro dell'ambiente - On. Silvano Miniati, Segretario nazionale Uilp - Dr. Davide Ferrari, Responsabile delle Iniziative politiche nell'Istituto Gramsci - Dr. Sergio Scarpino, per il «Centro Studi politico sociale D.F. Caporale» di Catanzaro 57 - Luciano Imperadori, Responsabile Area studi stampa Federazione dei Consorzi Cooperativi. - Bruno Oboe, segretario regionale Cisl Veneto.
RkJQdWJsaXNoZXIy MTExMDY2NQ==